AGGIORNAMENTI
Cerca
Fotogallery
13 Febbraio 2024 - 17:24
Il presidente Stefano Allasia e il componente dell’Udp, Gianluca Gavazza, hanno ricevuto a Palazzo Lascaris le maschere tradizionali dei Carnevali di Chivasso, Castelrosso e Rondissone.
“Parlare delle maschere di Carnevale – ha affermato Allasia – è un modo per far conoscere e valorizzare la nostra grande varietà territoriale, espressa anche dalle tradizioni dei quasi mille e duecento comuni piemontesi”.
“Le maschere di carnevale sono il riflesso – ha detto Gavazza – del sistema economico, sociale e commerciale di quello che era ed in parte è ancora il territorio piemontese. L’intento è di rappresentare anche il Carnevale dei piccoli comuni”.
La mattina l’Abbà (Marcello Sesia) e la Bela Tolera (Simona Isnardi), erano accompagnati dal sindaco di Chivasso, Claudio Castello e dal presidente della Pro loco l’Agricola, Davide Chiolerio, oltre ad un nutrito e colorato seguito di figuranti nei costumi tradizionali.
La delegazione del pomeriggio era composta dal Conte (Matteo Guarini) e dalla Contessa (Sara Pivotto) di Castelrosso (frazione di Chivasso) e dalla Cavulera (Serena Ottino) e dal Mulinè (Fabio Dianin) di Rondissone, accompagnati da numerosi figuranti.
Erano anche presenti all’incontro il vicesindaco di Rondissone, Davide Cambursano e i presidenti delle Pro loco Livio Daniele (Castelrosso) e Daniele Vai (Rondissone).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.