AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2021 - 11:38
“Panchine in Cerca d’Autore”: sabato, al Parco del Bricel, è avvenuta l’inaugurazione del percorso letterario fortemente voluto dai presidenti Lions Armando Castello e Patrizia Fanchini.
Alla presenza delle autorità comunali e dei bambini coinvolti nel progetto, sono stati collocati 11 cartelli accanto ad altrettante panchine del Parco con una citazione legata all’ambiente e alla natura.
Uno dei cartelli è dedicato alla memoria di Giuseppe Corrarello, storico Dirigente della Marconi.
“Il Parco del Bricel – sostiene Armando Castello – ha già beneficiato lo scorso anno dell’attenzione dei nostri Club con la piantumazione del Boschetto dei Tigli. L’iniziativa attuale aggiunge valore al Parco stesso e inoltre invita i cittadini al rispetto della Natura e dell’Ambiente in cui viviamo”.
Circa settecento studenti suddivisi in 33 classi con 30 docenti si sono cimentati in questi mesi con fiabe, poesie e brani letterari consegnandoli alla Giuria che ha scelto i brani che verranno pubblicati sui cartelli.
Hanno aderito le scuole primarie Marconi/Cosola e Dasso/Mazzuchelli, secondaria di primo grado Cosola e di secondo grado Europa Unita con classi anche di Castagneto, Castelrosso e Boschetto.
Si sono classificate le classi I E LES, I D ITI, I B SU in rappresentanza dell’Europa Unita, I B e III F della secondaria Cosola, II A, IV A (Castagneto), V U (Castelrosso) per la primaria Cosola, IV B e IV C (Mazzuchelli), 3 e 4 U (Boschetto) per la primaria Dasso.
“Le scuole non si sono tirate indietro raccogliendo, nonostante le difficoltà legate alla DAD, il nostro invito con piacere – dice Patrizia Fanchini – ma scegliere le citazioni è stato estremamente difficile. Ogni frase aveva un’anima e si intravedeva l’amore con cui gli studenti hanno lavorato. Per questo abbiamo consegnato un riconoscimento a tutti i partecipanti”.
“Panchine in Cerca d’Autore” è l’ultimo progetto seguito dai presidenti Lions Armando Castello e Patrizia Fanchini: entrambi sono infatti in scadenza e sono stati sostituiti, alla guida dei rispettivi Club, rispettivamente da Roberto Tescaro e Maria Pia Suman
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.