Cerca

Attualità

Cirio e compagnia aprono scuole, tra tagli, container e selfie istituzionali (FOTO)

La Giunta piemontese inaugura l’anno scolastico e distribuisce sorrisi più che fondi

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, la Giunta regionale del Piemonte ha scelto di essere presente in numerosi istituti per portare il saluto a studenti, docenti e personale amministrativo, sottolineando l’impegno della Regione per la sicurezza, l’efficienza e la modernizzazione delle scuole.

Il presidente Alberto Cirio, accompagnato dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti, ha inaugurato la nuova scuola secondaria di primo grado a Bagnolo (CN), realizzata con i fondi del Bando nazionale Scuole Sicure e arricchita da un milione di euro regionale per la mensa, ha visitato il nuovo Polo dell’Infanzia a Castelletto Stura (CN) finanziato dal Pnrr, e si è recato al Convitto Umberto I di Torino insieme al sindaco Stefano Lo Russo.

Il vicepresidente Elena Chiorino, con il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti, ha inaugurato la scuola secondaria di primo grado a Sandigliano (BI), oggetto di interventi di miglioramento, adeguamento sismico e messa in sicurezza, e la scuola primaria Bertinetti a Vercelli, riqualificata completamente con lavori di efficienza energetica, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento antisismico.

L’assessore Claudio Bongioanni ha visitato la scuola media Anna Frank a Mondovì (CN) e l’Istituto comprensivo di Cervasca, mentre l’assessore Giacomo Bussalino ha scelto di portare attenzione alle piccole scuole di montagna, visitando l’Istituto comprensivo Viguzzolo a San Sebastiano Curone (AL), presidio educativo e sociale per i territori marginali e presidio contro lo spopolamento.

L’assessore Andrea Chiarelli ha compiuto una visita a Novara, agli Istituti Salesiani e a Borgomanero (NO) agli Istituti Galilei e Don Bosco, mentre l’assessore Gianfranco Gabusi ha inaugurato a Isola d’Asti la scuola primaria Pericle Tartaglino, dando avvio al progetto “Scuola senza zaino” per un apprendimento più efficace e inclusivo.

L’assessore Alberto Gallo ha visitato il plesso scolastico di Costigliole Saluzzo (CN), realizzato con fondi Pnrr, che ha permesso agli studenti di abbandonare i container. L’assessore Marnati ha inaugurato a Oleggio l’ITI Omar – Villa Trolliet, completamente ristrutturata con un finanziamento regionale di oltre 500.000 euro su un intervento complessivo di 1,5 milioni, e la scuola primaria Maraschi.

L’assessore Vignale ha percorso più istituti del torinese: la scuola secondaria X Martiri a Balangero, la scuola secondaria Remmert e la primaria F.lli Pagliero a San Maurizio Canavese, e la scuola paritaria Luigi Chiariglione a Ciriè. Il sottosegretario Porchietto ha scelto l’Istituto comprensivo di Robassomero (TO), mentre il sottosegretario Preioni ha visitato l’Istituto Alberghiero Maggia a Stresa (VB) e l’Istituto Agrario Fobelli a Crodo (VB), strutture chiave per lo sviluppo e l’innovazione locali.

Domani l’assessore Tronzano completerà il tour recandosi a Borgomanero (NO) nel Centro di Formazione della Fondazione Academy, continuando l’attenzione della Regione verso le scuole e la formazione professionale. L’intera iniziativa segna un investimento concreto della Giunta Cirio in infrastrutture scolastiche, sicurezza e innovazione didattica, con la Regione in prima fila tra cantieri chiusi, finanziamenti Pnrr e interventi diretti nelle comunità scolastiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori