Cerca

Attualità

Vuelta 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres: le immagini della giornata (FOTO)

La terza tappa tutta torinese incorona il francese David Gaudu, davanti a Pedersen e Vingegaard che resta leader in maglia rossa

La Vuelta a España 2025 ha regalato al Piemonte una giornata indimenticabile, non solo per il ciclismo ma anche per lo spettacolo offerto dal territorio. Le immagini della partenza a San Maurizio Canavese, con la folla radunata lungo le strade per salutare la carovana, e quelle dell’arrivo a Ceres, incastonato tra le Valli di Lanzo, sono destinate a restare come uno dei momenti più suggestivi di questa edizione.

La terza tappa, corsa interamente nella provincia di Torino, si è conclusa con il successo del francese David Gaudu, 28 anni, della Groupama-Fdj, che in volata ha preceduto il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek e il connazionale Jonas Vingegaard della Visma-Lease A Bike. Per Gaudu si tratta della terza vittoria alla Vuelta, dopo i due successi conquistati nel 2020. Vingegaard conserva la maglia rossa di leader della classifica generale.

La cronaca ha offerto attacchi e colpi di scena. Alessandro Verre, protagonista della fuga e primo sul GPM di Issiglio-Moris, ha consolidato il primato nella classifica degli scalatori. Insieme a lui si erano mossi Sean Quinn, Luca Van Boven e Patrick Gamper, ma solo l’americano è riuscito a resistere più a lungo, conquistando anche il traguardo intermedio di Cuorgné. Ripreso a 19 chilometri dall’arrivo, il gruppo si è compattato e ha reso incandescente il finale. A cinque chilometri dal traguardo ha ceduto il belga Jasper Philipsen, mentre davanti esplodeva la battaglia che ha incoronato Gaudu.

Da segnalare anche il caso che ha rischiato di condizionare la giornata: nella notte la Visma-Lease A Bike era stata colpita da un furto di biciclette, con tre mezzi sottratti e poi ritrovati, tra cui quello di Vingegaard. Nonostante l’imprevisto, la formazione danese è riuscita a prendere il via regolarmente e a lottare fino in fondo per la tappa.

Un epilogo emozionante, reso unico dallo scenario alpino: le immagini del traguardo di Ceres, con i corridori che si arrampicano sull’ultimo tratto in salita circondati da una folla entusiasta, raccontano al meglio il significato di una tappa che ha unito sport, fatica e bellezza paesaggistica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori