AGGIORNAMENTI
Cerca
Mediagallery
16 Agosto 2025 - 23:49
Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936 e scomparso oggi, 16 agosto 2025, a Roma all’età di 89 anni, Baudo è stato per oltre sei decenni il volto e la voce più riconoscibile della Rai. Ha condotto ben 13 edizioni del Festival di Sanremo, stabilendo un record che nessuno ha mai eguagliato, e ha dato vita a programmi entrati nella storia come Canzonissima, Domenica In, Fantastico e Novecento. Non solo conduttore, ma anche talent scout, autore, direttore artistico, il suo stile diretto e autorevole ha accompagnato generazioni di italiani. Con lui se ne va un pezzo di cultura popolare, un simbolo della televisione di Stato e di un’epoca irripetibile.
Visualizza questo post su Instagram
Ci lascia a 89 anni Pippo Baudo, uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto. pic.twitter.com/FpTDrZWxx6
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) August 16, 2025
Sei stato il mio MAESTRO ♥️ non ti dimenticherò mai!!! Buon viaggio Pippo #PippoBaudo #Baudo pic.twitter.com/76Xa3CRegl
— Simona Ventura (@Simo_Ventura) August 16, 2025
Ciao Pippo Baudo. Se ne va con te un pezzo importante della nostra televisione. Della nostra storia. pic.twitter.com/HDFCKKDpDB
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) August 16, 2025
Fine delle trasmissioni. Con Pippo Baudo scompare l’ultimo dei magnifici 4 della Rai. Chissà che programmi lassù con gli altri 3, (Tortora, Corrado e Mike Bongiorno). Riposa in pace. pic.twitter.com/UmKqY0trhL
— Daniela Santanchè (@DSantanche) August 16, 2025
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.