AGGIORNAMENTI
Cerca
CULTURA
18 Luglio 2025 - 22:54
La 66ª edizione della Festa del Ciclamino è stata un’esplosione di colori, suoni e tradizioni. La storica manifestazione, organizzata con cura e passione dalla Pro Loco di Mezzenile, si è svolta nella giornata di domenica 13 luglio e ha attirato centinaia di spettatori, tra residenti, visitatori affezionati e turisti curiosi.
Un appuntamento che pur facendo parte della tradizione mezzenilese, anno dopo anno, continua a sorprendere e incantare il pubblico, fra costumi tradizionali, ritmi ancestrali e sorrisi che raccontato di storie lontane unite nel segno del folklore. La Festa del Ciclamino è parte integrante della 9ª edizione del Festival Internazionale del Folklore, promosso dal Gruppo Folk-Corale Rododendro di Lanzo, che da anni promuove lo scambio di culturale fra popoli, attraverso la danza e la musica tradizionale.
La manifestazione è iniziata nel pomeriggio con la sfilata da Piazza della Chiesa che ha trasformato le strade del paese in un multietnico palcoscenico a cielo aperto. A seguire tutti i gruppi partecipanti si sono riuniti al Palasanrocco per esibirs in un coinvolgente spettacolo. Sul palco si sono alternati il Cultural Artistic Society Slavija dalla Bosnia-Erzegovina, che ha incantato con danze tradizionali balcaniche e ritmi travolgenti, il Nantou Dance Group di Taiwan, che ha offerto un’esibizione affascinante tra grazia e precisione, portando un tocco d’Oriente tra le montagne piemontesi ed infine il gruppo di casa, Gli Scoiattoli di Mezzenile, che ha rappresentato con orgoglio le tradizioni locali e le immancabili curende. Ad accompagnare l’intero pomeriggio il Corpo Musicale Mezzenile-Pessinetto che con le sue note ha reso la manifestazione particolarmente suggestiva.
L’evento ha conquistato il pubblico, il quale ha accolto calorosamente tutte le esibizioni, che sono state un viaggio tra culture, lingue e ritmi provenienti da tutto il mondo. Anche quest’anno la Festa del Ciclamino, oltre ad offrire uno splendido intrattenimento, ha intrecciato la tradizione locale con lo spirito dell’incontro globale, lanciando anche un messaggio di pace, amicizia e bellezza universale.
Il gruppo "Nantou Dance Group" di Taiwan
Il gruppo di casa "Gli Scoiattoli di Mezzenile"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.