AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
30 Maggio 2025 - 09:54
La comunità parrocchiale di Monastero si è riunita domenica 25 maggio per celebrare la festa del Patrocinio di San Giuseppe, copatrono a cui è intitolata la chiesa del Capoluogo.
La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da Don Franco Gribaudo e durante la funzione è stato benedetto e poi distribuito il tradizionale “pane della carità”. A rendere particolarmente solenne la celebrazione la consueta processione con la statua portata per le vie del paese con la partecipazione della Filarmonica La Montanara e il bacio della reliquia del santo al termine della Messa.
E’ poi seguito l’omaggio al Monumento dei Caduti di Tutte le Guerre, in ricordo della liberazione dopo il secondo conflitto mondiale.
I festeggiamenti si sono conclusi con un rinfresco allietato dalle note della banda musicale.
Un particolare ringraziamento viene rivolto all’Amministrazione Comunale rappresentata dal vicesindaco Gabriele Fornelli Aleina, ad Assunta e Carlo per la carità, al parroco don Franco, al coro parrocchiale, ai portantini, alla Filarmonica La Montanara.
La Pro Loco di Monastero di Lanzo-Chiaves invita a partecipare numerosi ai prossimi appuntamenti che saranno nel fine settimana del 14 e 15 giugno a Monastero.
Sabato 14 giugno alle ore 21.00 sarà in compagnia del gruppo musicale Controvento che proporrà le canzoni dei celebri Nomadi, con servizio bar e street food a cura della Pro Loco. Domenica 15 giugno ci sarà invece la prima edizione del mercatino dell’Antiquariato-Vintage “La Soffitta delle Meraviglie”. Per informazioni sull’evento e per partecipare come espositori contattare Paola 338 2216700.
Un momento della processione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.