AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
06 Maggio 2025 - 07:43
Si è svolta sabato 3 maggio la Festa del Fragnei, tradizionale appuntamento in onore di San Giuseppe, presso la cappella situata tra Voragno e Bracchiello, in prossimità della Stura. Si è così ufficialmente aperto il ciclo di festività che nei prossimi mesi animeranno le varie borgate Ceres.
Grande partecipazione e sentita devozione per questa giornata che è iniziata con la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Claudio Pavesio, a cui è seguito il consueto incanto, appuntamento simbolico e coinvolgente, molto atteso dai presenti. All’ora di pranzo è stato protagonista il tradizionale risotto con la toma, piatto tipico del territorio, che ha dato vita ad un momento conviviale all’insegna dell’allegria.
I Priori di quest’anno erano Davide Francesetti, Pietro Cornetto, Ludovica Bianco e Anna Poma, che insieme ai Rettori – le famiglie Daltoè, Bianco e Cornetto – hanno curato con attenzione ogni dettaglio dell’organizzazione. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Bruna e Danilo Francesetti per la pulizia e la sistemazione dell’area attorno alla cappella e alla Pro Loco di Ceres per il supporto fornito nell’allestimento e nella gestione della giornata.
L’edizione di quest’anno ha confermato ancora una volta l’importanza di mantenere vive le tradizioni, non solo come momento di festa, ma anche come occasione di ricordo per le persone scomparse, che tanto tenevano a queste occasioni.
Don Claudio Pavesio e i Priori della Festa del Fragnei
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.