AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTO
08 Aprile 2025 - 22:46
Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice all'evento di "Montagna per Tutti", che si è svolto lo scorso 6 aprile a Coassolo Torinese, a cui hanno partecipato oltre 150 persone.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le varie associazioni del paese, ha offerto ai partecipanti l'opportunità di immergersi nelle bellezze naturali e culturali del territorio.
La giornata è iniziata nella Piazza di San Pietro, dove i numerosi partecipanti si sono registrati e hanno ricevuto i gadget dell'evento. La mattinata è poi proseguita con una piacevole colazione presso la struttura ricettiva Lou Scagn.
Dopo questo momento conviviale che ha permesso ai partecipanti di rifocillarsi, i gruppi di camminatori si sono incamminati lungo gli antichi sentieri che si snodano tra le pittoresche frazioni di Coassolo. L'itinerario si sviluppava tra luoghi incantevoli e ricchi di storia, come il suggestivo Mulin Francun, le borgate di Banche e Castagno, la frazione Demichelis e infine Molaro.
La camminata si è conclusa a San Nicolao, nella suggestiva Piazza Capoluogo, dove i partecipanti hanno avuto il piacere di visitare la bellissima Chiesa Parrocchiale, un vero gioiello architettonico del barocco piemontese.
Il momento del pranzo è stato un'ulteriore occasione per apprezzare le eccellenze del territorio, grazie alla preziosa collaborazione delle strutture convenzionate: il Ristorante Colorado, la Trattoria Castiun e la Pizzeria La Curva, che hanno proposto ricchi e gustosi menù.
Nel pomeriggio, una volta tornati in Piazza Capoluogo, i partecipanti hanno potuto immergersi nell'arte e nell'artigianato locale. Ad attenderli c'era l'interessante esposizione dell'artista Laura Antonietti e le originali sculture in legno realizzate dagli allievi della Scuola Uniart. La piazza si è animata ulteriormente grazie alla presenza di numerose bancarelle di produttori e artigiani locali, con delle eccellenze del territorio.
L'Amministrazione Comunale e le associazioni coinvolte, quali la Pro Loco di Coassolo, l’Avis Coassolo, il Gruppo Alpini Coassolo, L'Impronta e la Scuola Uniart, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento e ringraziano sentitamente tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa splendida giornata. L'auspicio è di poter ripetere l'esperienza e di rivedere numerosi partecipanti alla prossima edizione di "Montagna per Tutti".
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.