Cerca

ESCURSIONISMO

“Montagna per Tutti” arriva alla Baita di San Giacomo

Un’escursione naturalistica immersi nel paesaggio di fine inverno

Domenica 9 marzo si è svolta a Monastero di Lanzo l’escursione naturalistica con salita alla Baita Sociale San Giacomo di Moia.

La passeggiata sui sentieri della Valle Tesso è stato uno degli appuntamenti della rassegna “Montagna per Tutti”, promossa dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo, ed è stata organizzata dalla Pro Loco di Monastero-Chiaves, in collaborazione con la Sezione CAI di Lanzo Torinese ed il patrocinio del Comune di Monastero di Lanzo.

I partecipanti si sono ritrovati domenica mattina sulla piazza di Chiaves, per poi incominciare l’escursione, il cui percorso si sviluppava per la “Pintura”, ovvero la storica mulattiera che collega la frazione alla borgata Cresto, per poi raggiungere il Passo della Croce. Da qui gli escursionisti hanno intrapreso il sentiero che, passando per la località Sart, conduce alla Baita Sociale San Giacomo di Moia, che si trova in prossimità del confine fra la Valle Tesso e la Val Grande.

Una volta arrivati alla baita, ai camminatori è stata offerta una piccola colazione preparata dai soci CAI, a base di caffè, tè, cioccolata calda e un’ottima crostata.

Lungo il tragitto ad anello gli escursionisti hanno potuto ammirare il paesaggio circostante caratterizzato dai tipici colori di fine inverno, fra suggestivi boschi di faggi e betulle, fioriture di crocus e assistere anche al passaggio di qualche capriolo in corsa.

Dopo questa sosta il gruppo è ripartito per il rientro a Chiaves, con la possibilità di aderire al pranzo con i menù convenzionati e a base di piatti tipici, proposti dai locali del paese.

La Pro Loco di Monastero-Chiaves ringrazia sentitamente i suoi volontari ed accompagnatori, il CAI di Lanzo Torinese e il Mülin d’Barot per la collaborazione.

 

I partecipanti nella piazza di Chiaves

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori