AGGIORNAMENTI
Cerca
AGRICOLTURA
19 Gennaio 2025 - 18:16
Sabato 18 gennaio i coltivatori di Monastero di Lanzo e un folto gruppo di simpatizzanti si sono riuniti per celebrare la ricorrenza di Sant’Antonio, protettore di contadini, allevatori e animali domestici.
Nonostante non esista più formalmente la Sezione Coltivatori di Monastero di Lanzo, a causa del numero esiguo di imprenditori agricoli presenti sul piccolo comune montano della Valle Tesso, la partecipazione è stata davvero estesa, complice l’attaccamento degli abitanti locali alle proprie radici montanare.
In tanti si sono dunque ritrovati sabato in mattinata, per poi partecipare alla Santa Messa, celebrata nella Chiesa Parrocchiale di Santa Anastasia da Don Augusto Motta. Secondo la tradizione, durante la funzione è stata distribuita la “carità”, il tipico pane benedetto, come di consueto offerto dalla famiglia Tomasino.
Dopo la celebrazione, sulla piazza della chiesa, c’è stata la benedizione dei numerosi mezzi agricoli.
Al termine del momento religioso, hanno portato il loro saluto le autorità e le rappresentanze presenti: il sindaco di Monastero di Lanzo, Maurizio Togliatti, il Presidente Coldiretti di Torino, Bruno Mecca Cici, il Segretario di Zona della Coldiretti, Piermario Barbero, e il Presidente della Sezione di Cafasse, Dario Chiado' Cutin. Presenti inoltre Michele Braggion, con la bandiera della Sezione Coltivatori di Monastero, e Davide Debernardi Venon, in qualità di dipendenti Coldiretti dell’ufficio di Zona di Ciriè.
La giornata è proseguita con il pranzo alla trattoria “Il Bric” di Monastero di Sotto, che è stata l’occasione perfetta per concludere la giornata in allegria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.