Cerca

Attualità

Tre nuove ambulanze per le Valli di Lanzo: potenziati i servizi di emergenza

Un investimento di oltre 200 mila euro per garantire sicurezza e reattività alla comunità. Presentate ufficialmente a Lanzo con il sostegno delle istituzioni locali

Qual è il valore di un'ambulanza per una comunità? Nelle Valli di Lanzo, la risposta è chiara: rappresenta un balzo avanti verso un servizio di emergenza più efficiente e reattivo. Sabato 14 dicembre, Piazza Peradotto è stata il cuore di una cerimonia significativa per la comunità locale: la presentazione ufficiale di tre nuove ambulanze della Croce Rossa Italiana (CRI) delle Valli di Lanzo. L'evento ha unito cittadini e istituzioni, segnando un momento cruciale per il potenziamento dei servizi sanitari della zona.

L'inaugurazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali di primo piano, tra cui il sindaco di Lanzo Fabrizio Vottero, la sindaca di Viù Daniela Majrano, e il sindaco di Corio Sergio Motta, a dimostrazione dell'importanza dell'iniziativa. Durante la cerimonia, il presidente del Comitato CRI Valli di Lanzo, Filippo Richiardi, ha dichiarato: «Questi nuovi mezzi di soccorso rappresentano un significativo potenziamento della flotta attuale, con l'obiettivo di offrire un servizio sempre più efficiente alla popolazione locale». Parole che racchiudono una promessa di miglioramento continuo per garantire sicurezza e benessere a tutti i cittadini.

Le nuove ambulanze sono il risultato di un investimento significativo. La prima, una medicalizzata, è stata acquisita grazie al contributo di 50 mila euro da parte di UniCredit ed è già pronta per entrare in servizio. Le altre due, frutto di un impegno economico di 170 mila euro (esclusi gli allestimenti), saranno operative entro gennaio, dopo un periodo necessario per consentire agli operatori di familiarizzarsi con i nuovi mezzi e garantire un utilizzo ottimale delle risorse. Questi veicoli non rappresentano semplicemente un miglioramento logistico, ma incarnano l’impegno verso un’assistenza sempre più reattiva ed efficace. Un passo avanti che rafforza la fiducia dei cittadini in un sistema di emergenza capace di rispondere tempestivamente alle necessità più urgenti.

La cerimonia si è conclusa con un gesto simbolico ma carico di significato: l'accensione delle sirene delle tre ambulanze e un brindisi con bollicine. Un momento di festa che ha suggellato il messaggio di speranza e collaborazione che queste ambulanze rappresentano. In un territorio spesso segnato dalla distanza dai principali centri di soccorso, questi nuovi mezzi sono più che veicoli: sono una promessa di sicurezza e un segno tangibile di come la sinergia tra istituzioni, associazioni e comunità possa produrre risultati concreti. Insomma, un traguardo importante per le Valli di Lanzo, che guarda al futuro con maggiore serenità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori