AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
04 Luglio 2024 - 11:31
Via Cena, una strada una volta animata e piena di vita, oggi si presenta come un'ombra di sé stessa.
Ecco come appare via Cena nel 2022 su Google Maps. Il degrado ha già preso il sopravvento
In passato, in questa via, si trovava un piccolo ma ben calibrato centro commerciale che vivacizzava il quartiere.
Ora la realtà è ben diversa. Quasi tutte le attività hanno chiuso i battenti, lasciando spazio al degrado e all’abbandono.
Ma cosa ha portato a questa situazione?
Ecco come appariva via Cena nel 2016
Le ragioni possono essere molteplici. Gli affitti sono sicuramente un fattore determinante, così come la concorrenza spietata dei grandi supermercati che continuano a spuntare come funghi tutt’intorno a Settimo Torinese.
Questi giganti del commercio, con le loro offerte competitive e la vasta gamma di prodotti, hanno lentamente eroso il tessuto dei piccoli commercianti locali, portando alla chiusura di molti di essi.
Ci vorrebbe un piano dell’Amministrazione comunale. Il rilancio di Via Cena potrebbe passare attraverso iniziative concrete: incentivi fiscali per i commercianti, eventi locali per attirare visitatori e campagne di sensibilizzazione per promuovere l'importanza del commercio di vicinato.
Insomma la chiave di svolta è il sostegno del pubblico. Considerare i quartieri che si stanno desertificando alla stregua dei paesini in montagna dove però i sindaci si sono dati da fare per la rinascita dei negozi di vicinato.
Solo sostenendo nuove attività si può sperare di ridare vita a queste zone, che pure godono di una posizione strategica, essendo vicina a scuole e numerose abitazioni. Recuperare Via Cena non è solo una questione economica, ma anche di comunità e di miglioramento del nostro ambiente urbano.
Salvare Via Cena significa salvaguardare la vitalità dei nostri quartieri e migliorare la qualità della vita di tutti i residenti.
È un impegno che richiede pensieri di un’Amministrazione sufficientemente illuminata e non siamo così convinti che lo sia...
Elena Piastra, Chiara Gaiola and company saranno in grado di guidare la svolta?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.