Cerca

Settimo Torinese

Quartieri che muoiono e Amministrazioni comunali che dormono. Una volta in via Cena c'erano i negozi (LE FOTO)

Via Cena. C'era una volta un centro commerciale... Ma cosa ha portato a questa situazione?

Via Cena, una strada una volta animata e piena di vita, oggi si presenta come un'ombra di sé stessa.

Ecco come appare via Cena nel 2022 su Google Maps. Il degrado ha già preso il sopravvento

In passato, in questa via, si trovava un piccolo ma ben calibrato centro commerciale che vivacizzava il quartiere.

Ora la realtà è ben diversa. Quasi tutte le attività hanno chiuso i battenti, lasciando spazio al degrado e all’abbandono.

Ma cosa ha portato a questa situazione?

Ecco come appariva via Cena nel 2016


Le ragioni possono essere molteplici. Gli affitti sono sicuramente un fattore determinante, così come la concorrenza spietata dei grandi supermercati che continuano a spuntare come funghi tutt’intorno a Settimo Torinese.

Questi giganti del commercio, con le loro offerte competitive e la vasta gamma di prodotti, hanno lentamente eroso il tessuto dei piccoli commercianti locali, portando alla chiusura di molti di essi.

Ci vorrebbe un piano dell’Amministrazione comunale. Il rilancio di Via Cena potrebbe passare attraverso iniziative concrete: incentivi fiscali per i commercianti, eventi locali per attirare visitatori e campagne di sensibilizzazione per promuovere l'importanza del commercio di vicinato.

Insomma la chiave di svolta è il sostegno del pubblico. Considerare i quartieri che si stanno desertificando alla stregua dei paesini in montagna dove però i sindaci si sono dati da fare per la rinascita dei negozi di vicinato.

Solo sostenendo nuove attività si può sperare di ridare vita a queste zone, che pure godono di una posizione strategica, essendo vicina a scuole e numerose abitazioni. Recuperare Via Cena non è solo una questione economica, ma anche di comunità e di miglioramento del nostro ambiente urbano.


Salvare Via Cena significa salvaguardare la vitalità dei nostri quartieri e migliorare la qualità della vita di tutti i residenti.

È un impegno che richiede pensieri di un’Amministrazione sufficientemente illuminata e non siamo così convinti che lo sia...

Elena Piastra, Chiara Gaiola and company saranno in grado di guidare la svolta?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori