AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
04 Dicembre 2022 - 19:19
Pigiama per sei
Dettagli evento
Data di inizio 21.03.2023 - 20:40
Data di fine 21.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Di Marc Camoletti. Con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Max Pisu, Rita Pelusio e con Roberta Petrozzi, Rufin Doh Zeyenouin. Drammaturgia Paola Ornati. Scene Nicolas Bovay. Costumi Gianluca Sbicca. Luci Manuel Frenda. Suono Marco Strobel Ticozzi. Regia Marco Rampoldi. Tecnica DB Sound di Andrea Borgnino. Produzione RARA – Nidodiragno/CMC
La classica commedia brillante francese. Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Che diventa un rombo, nel momento in cui si scopre che il vecchio amico, invitato dal marito per fungere da alibi durante l’incontro clandestino con l’amante, è a sua volta l’amante della moglie. La figura diventa un poligono complesso quando la cameriera, mandata da un’agenzia, viene scambiata per l’amante del marito dall’amico, ma…
Intrighi e scambi si susseguono in un crescendo turbinante di equivoci e risate… Uno spaccato impietoso della vacuità che caratterizzava i rapporti personali nel pieno degli anni ’80 in cui il testo è nato, ma che non è molto migliorata ai nostri giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.