AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
18 Novembre 2022 - 14:59
Il partenone
Dettagli evento
Data di inizio 25.11.2022 - 14:45
Data di fine 25.11.2022 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Venerdì 25 novembre alle ore 14:45 presso l’Auditorium “Giovanni Getto” del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea, Alessandro Poggio terrà la conferenza "Il programma scultoreo del Partenone tra mito e rito".
Alessandro Poggio ha studiato archeologia e storia dell’arte antica all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, dove ha conseguito il perfezionamento (PhD) e ricopre il ruolo di ricercatore presso la IMT scuola Alti Studi Lucca.
I suoi interessi di ricerca spaziano dal Vicino Oriente antico al mondo greco-romano. La cultura artistica dell’Anatolia e del Mediterraneo orientale nel I millennio a.C., le reinterpretazioni delle immagini del mito in diversi contesti culturali, la glittica antica, la percezione dell’arte greca nella Roma Imperiale e la letteratura artistica nel mondo antico sono alcuni dei temi delle sue ricerche e dei suoi studi più recenti.
Ha inoltre sviluppato un forte interesse per gli aspetti materiali delle opere d’arte. Lo studio dei materiali lapidei, soprattutto del marmo, è stato affrontato da Alessandro Poggio in un’ottica multidisciplinare che tiene conto delle fonti antiche, delle analisi stilistiche e iconografiche, nonché di quelle archeometriche. Dirige la rivista “MARMORA. An International Journal for Archaeology, History and Archaeometry of Marbles and Stones".
Alessandro Poggio ha avviato indagini anche sul ruolo di informatica e tecnologia nella concezione di innovativi strumenti di ricerca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.