AGGIORNAMENTI
Cerca
Mostre
23 Novembre 2025 - 18:18
Direttivo di Donne & Diritti
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 00:00
Data di fine 26.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Nel novembre 2024 è nata a Brandizzo una nuova associazione che si propone di lottare contro la violenza di genere e per l'uguaglianza: Donne & Diritti. L'iniziativa, promossa da un gruppo di donne determinate e unite da un comune obiettivo, si pone l'intento di creare una società più equa e inclusiva.
"Non possiamo più rimanere inermi di fronte a numeri così allarmanti", ha affermato Virginia Miceli, presidente dell'associazione, sottolineando come le cifre attuali impongano di agire ora. A supporto di questa urgenza arrivano i dati poco confortanti dell'Istat presentati durante la Conferenza internazionale sui femminicidi (indagine 2025) nel rapporto La violenza contro le donne, dentro e fuori la famiglia.
Un quadro allarmante: i dati del 2025
I dati Istat dipingono una situazione di grave emergenza: il 31,9% delle donne italiane (circa 6,4 milioni) ha subito violenza fisica o sessuale. Preoccupa in particolare l'aumento delle aggressioni tra le giovanissime (16-24 anni), salite al 37,6%. Il pericolo maggiore si annida tra le mura domestiche: i partner o ex partner sono responsabili della maggioranza delle violenze fisiche e del 63,8% degli stupri.
Emerge inoltre un drammatico "sommerso": solo il 13,3% delle vittime trova la forza di denunciare, percentuale che crolla al 3,8% quando l'aguzzino è il compagno attuale. A ciò si aggiunge il tragico bilancio dei femminicidi: secondo i dati del Viminale e dell'Osservatorio Non Una Di Meno, sono già 73 le donne uccise dall'inizio dell'anno, quasi sempre in ambito affettivo.
Donne & Diritti
Alla luce di questi dati, l'associazione Donne & Diritti vuole confermarsi molto più di un semplice gruppo di sostegno: è un luogo dove trovare ascolto e comprensione. Al suo interno, donne di diverse età, provenienze culturali e sociali si uniscono per condividere le proprie esperienze, lottando per i propri diritti e difendendo così anche i diritti di tutti.
"La nostra associazione nasce dalla necessità di denunciare un modello culturale patriarcale che ancora oggi permea la nostra società", spiega una delle fondatrici. "Un modello che subordina la donna, la scredita e la rende vittima di violenza".
Gli obiettivi di Donne & Diritti sono:
IN COMUNE CONTRO LA VIOLENZA
In occasione del 25 novembre 2025, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le ODV Donne & Diritti e Punto a Capo, con il patrocinio del Comune di Brandizzo e della Città metropolitana di Torino, promuovono l'iniziativa IN COMUNE CONTRO LA VIOLENZA.
Il programma prevede due appuntamenti chiave:
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.