Cerca

Attualità

San Benigno Canavese dice "no" alla violenza sulle donne

In Biblioteca una serata di riflessione con video, letture e interventi dedicati alla prevenzione e al sostegno, promossa dal Comune con il patrocinio della Città Metropolitana.

San Benigno Canavese dice NO alla violenza sulle donne

Dettagli evento

Nel segno di un messaggio chiaro e necessario, “La violenza non è mai amore”, il Comune di San Benigno Canavese, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizza per venerdì 21 novembre alle ore 21 una serata dedicata alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un appuntamento aperto alla cittadinanza, ospitato negli spazi della Biblioteca Comunale, per riflettere, ascoltare testimonianze e approfondire un tema che, purtroppo, resta drammaticamente attuale.

Il programma della serata intreccia linguaggi diversi, immagini, parole, esperienze, per affrontare il tema della violenza di genere da prospettive complementari.

Si parte con la proiezione del video realizzato dal CAV di Settimo Torinese, “È un maschio! Viaggio negli stereotipi maschili”: un lavoro che mette in discussione radici culturali e dinamiche sociali che spesso alimentano comportamenti tossici e relazioni disequilibrate.

Locandina 

A seguire, spazio alla voce della cultura grazie alle letture curate dall’associazione Decima Arte, un momento pensato per dare corpo e sensibilità a racconti e testimonianze che parlano di fragilità, coraggio, rinascita.

Il cuore più pratico della serata arriva con l’intervento di Paola Ferrero, presidente dell’associazione Uscire dal Silenzio, che offrirà indicazioni concrete e strumenti per riconoscere, affrontare e lasciarsi alle spalle situazioni complesse e rischiose. 

L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi diffusi sul territorio metropolitano, confermando l’impegno delle istituzioni, delle associazioni e della comunità locale nel contrasto alla violenza di genere. Perché informazione, ascolto e consapevolezza restano i primi passi per costruire relazioni sane e una società più giusta.

L’appuntamento è aperto a tutti. Perché dire no alla violenza è un impegno collettivo, che riguarda ciascuno di noi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori