AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
14 Novembre 2025 - 14:53
Rivarolo accende il 25 novembre: spettacoli, camminate e vetrine arancioni contro la violenza sulle donne
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 21:00
Data di fine 25.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Rivarolo si prepara a vivere una settimana che va oltre la memoria simbolica del 25 novembre e prova a trasformare ogni appuntamento in un gesto concreto, visibile, condiviso. Le iniziative organizzate dalla Città di Rivarolo Canavese, nell’ambito del programma “Le Radici del Coraggio – contro la violenza di genere” coordinato dall’ASL TO4, sono state pensate per coinvolgere tutta la comunità, con linguaggi diversi e con la volontà di parlare alle persone, non solo alle istituzioni.
Il messaggio che arriva dal Comune è netto. «Tutti dobbiamo sentirci chiamati ogni giorno a sostenere il coraggio delle donne ad uscire da situazioni di violenza» afferma la vicesindaca Marina Vittone, spiegando come l’obiettivo sia dare continuità al lavoro dei servizi territoriali. «Gli appuntamenti in occasione del 25 novembre rappresentano un momento di condivisione con tutta la Comunità per segnalare i numeri utili e i servizi dell’ASL e delle Forze dell’Ordine», aggiunge, mettendo al centro un tema spesso trattato con enfasi generale ma che sul territorio si traduce in percorsi complicati, assistenza specialistica e fragilità che non conoscono pause.
Il primo appuntamento sarà sabato 22 novembre, alle 21, nel salone comunale di via Montenero, dove l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura porterà in scena lo spettacolo “Siamo noi, Donne”. A dare voce ai testi saranno Evarossella Biolo per la parte recitata e Carlo Colombo per l’accompagnamento musicale. Lella Costa, Franca Rame, Franca Valeri: tre sguardi intelligenti e corrosivi sul mondo femminile che, accostati, costruiscono un percorso narrativo capace di svelare cliché, ribaltare ruoli, raccontare la forza e le contraddizioni dell’identità femminile con ironia, sarcasmo e profondità. Una serata pensata per riflettere senza irrigidirsi, per aprire spazi di discussione, per mettere in fila tutto ciò che nella quotidianità molte donne non riescono a nominare.
Martedì 25 novembre, alle 16.30, la città si muoverà invece all’aperto. In Piazza Litisetto partirà la camminata di sensibilizzazione promossa dal Club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, in adesione alla campagna internazionale “Orange the World” dell’UN Women. Ai partecipanti viene chiesto di indossare un accessorio arancione, un colore scelto non per caso: luminoso, ottimista, vuole rappresentare la possibilità di un futuro libero dalla violenza sulle donne. La camminata si concluderà in Piazza Garibaldi, dove alle 17.30 sono previsti gli interventi istituzionali e l’illuminazione della facciata barocca della Chiesa di San Rocco e San Carlo Borromeo, che per una sera diventerà un simbolo visivo della mobilitazione. Una scelta che dà forma concreta a un messaggio: riconoscere la violenza è un gesto privato, ma anche collettivo.
Da sabato 22 a venerdì 28 novembre, l’iniziativa coinvolgerà anche il tessuto commerciale. Le vetrine dei negozi rivarolesi saranno allestite a tema “Orange the World”: un modo per portare la campagna fuori dai palchi e dalle istituzioni, nella quotidianità di chi passa, guarda, si ferma. Un piccolo gesto di comunità che prova a rendere il tema visibile e quotidiano, senza limitarlo alle celebrazioni ufficiali.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Turistico (0124/424260) o alla Biblioteca comunale (0124/26377). Una settimana pensata non per celebrare ma per sostenere, non per ricordare ma per agire: perché, come emerge da ogni intervento, la violenza di genere non si combatte con un appuntamento singolo, ma con una comunità che decide di non voltarsi dall’altra parte.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.