AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Novembre 2025 - 09:26
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2025 - 09:30
Data di fine 16.11.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Caselle Torinese si prepara a vivere una domenica diversa, fatta di sorrisi, solidarietà e consapevolezza.
Il 16 novembre, Piazza Boschiassi diventerà il cuore pulsante di una mattinata dedicata alla salute maschile, alla prevenzione e alla ricerca scientifica.
L’occasione è l’evento “Movember Lions Walk – Un baffo per la ricerca”, promosso dal Lions Club di Caselle sotto la guida del presidente Luca Alberigo, che ha voluto lanciare un videomessaggio d’invito per coinvolgere la cittadinanza e sensibilizzare sull’importanza di prendersi cura di sé.
L’obiettivo è chiaro: fare del bene camminando insieme. Due iniziative, un unico scopo. Da un lato, una camminata benefica di 5 chilometri aperta a tutti, uomini, donne, bambini e famiglie, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica sui tumori maschili. La quota di partecipazione è di 20 euro, e comprende un kit ricco di gadget e prodotti offerti dagli sponsor.
Il videomessaggio del presidente Luca Alberigo
Parallelamente, la piazza si trasformerà in un piccolo presidio di salute grazie alla collaborazione con la Fondazione Ricerca Molinette e la ASL TO4. Saranno infatti disponibili visite gratuite di prevenzione per i tumori maschili, aperte anche a chi non parteciperà alla camminata. Un’occasione preziosa per effettuare screening e ricevere informazioni dirette dai professionisti, in un clima informale e accogliente.
L’evento, che si svolgerà dalle 9:30 alle 13:00, invita tutti a partecipare in modo leggero ma consapevole. Lo spirito è quello di Movember, il movimento internazionale che ogni novembre richiama l’attenzione sulla salute maschile con un gesto simbolico: farsi crescere i baffi. E se non si può, nessun problema: “Ve lo diamo noi!”, scherzano i Lions di Caselle, pronti a distribuire baffi finti per rendere la giornata ancora più divertente e inclusiva.
Ma dietro il tono ironico, c’è un messaggio serio. Parlare di tumori maschili significa rompere un tabù ancora troppo diffuso: quello della reticenza, della paura o dell’imbarazzo nel sottoporsi a controlli preventivi.
“La prevenzione è la prima forma di cura”, ricordano gli organizzatori, sottolineando l’importanza di fare informazione e offrire strumenti concreti per tutelare la salute.
Con il patrocinio e il sostegno di diverse realtà locali, la Movember Lions Walk si annuncia come una giornata di partecipazione collettiva, dove sport, solidarietà e sensibilizzazione camminano nella stessa direzione. Una mattina da vivere insieme, in movimento, per ricordare che anche un piccolo gesto, un passo, un controllo, un baffo, può fare la differenza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.