Cerca

Attualità

L’Avis chiama a raccolta: “In pochi minuti puoi salvare tre vite”

Un piccolo gesto per una grande causa: a Castiglione torna la giornata di solidarietà firmata Avis

Castiglione Torinese, l’Avis chiama a raccolta

Castiglione Torinese, l’Avis chiama a raccolta: “In pochi minuti puoi salvare tre vite” (foto di repertorio)

Dettagli evento

In pochi minuti si può salvare una vita. O anche tre. È con questo messaggio semplice ma potente che l’Avis di Castiglione Torinese richiama i cittadini alla solidarietà, invitandoli a partecipare alla giornata di donazione del sangue in programma domenica 19 ottobre 2025.

Dalle 8 alle 11.30, presso la sede Avis di piazza IV Novembre 6 (ex Municipio), sarà possibile donare sangue e contribuire a una causa che resta, oggi più che mai, una priorità sanitaria.

Per partecipare basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 349.4606201, indicando nome e orario preferito. Il segretario Giuseppe, da sempre in prima linea nell’organizzazione, confermerà l’appuntamento o proporrà un’alternativa. Dopo la donazione, ai partecipanti sarà offerta una colazione al “Baruccio del Tramway di Nonna Rita”, in via Torino 197.

Ogni giorno in Italia servono oltre 8.000 unità di sangue per garantire interventi chirurgici, cure oncologiche, trapianti e terapie salvavita. Secondo i dati diffusi da AVIS Nazionale, nel 2024 sono state raccolte quasi 1,7 milioni di donazioni, ma la domanda resta elevata, soprattutto nei mesi autunnali e estivi, quando la disponibilità tende a calare.

In Piemonte, la rete Avis conta più di 160 sedi comunali e oltre 110.000 donatori attivi. Solo nel 2024 la regione ha superato 190.000 donazioni, garantendo l’autosufficienza di sangue ed emoderivati ma con un trend in leggera flessione rispetto agli anni precedenti.

Per questo, anche nei piccoli comuni come Castiglione Torinese, le giornate di raccolta diventano essenziali per mantenere costante la disponibilità di sangue e plasma.

Donare è un atto di solidarietà, ma anche di responsabilità. Un singolo donatore può salvare fino a tre persone: il sangue viene infatti separato in plasma, piastrine e globuli rossi, utilizzati in modo mirato a seconda delle esigenze cliniche.

Le donazioni durano in media meno di 15 minuti, ma richiedono un piccolo impegno costante nel tempo. Ogni persona in buona salute può donare fino a quattro volte l’anno (per gli uomini) e due per le donne in età fertile, a distanza di almeno 90 giorni tra una donazione e l’altra.

L’Avis di Castiglione sottolinea anche l’importanza di avvicinare i più giovani. In tutta Italia, solo il 28% dei donatori ha meno di 35 anni, un dato in calo rispetto a un decennio fa. La sfida è quella di rinnovare il volontariato del sangue e trasmettere ai ragazzi l’idea di una solidarietà concreta, fatta di piccoli gesti che salvano vite.

Nel corso degli anni, la comunità di Castiglione Torinese ha dimostrato grande partecipazione alle iniziative Avis, con numeri sempre positivi nelle raccolte locali. “Accorrete numerosi, c’è sempre molto bisogno di sangue”, ribadiscono i volontari, ricordando che dietro ogni sacca donata c’è una persona che potrà vivere grazie a quel gesto.

L’Avis, nata in Italia nel 1927, oggi conta oltre un milione e mezzo di donatori e più di 3.400 sedi sul territorio. È un’organizzazione che si fonda su un principio semplice: la donazione volontaria, anonima e gratuita. Nessun compenso, solo la consapevolezza di fare del bene.

Chi desidera donare deve avere tra 18 e 65 anni, pesare almeno 50 chili, essere in buona salute e non aver assunto farmaci negli ultimi giorni. Prima della donazione è previsto un breve colloquio medico e un controllo dei parametri vitali, per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.

L’appuntamento del 19 ottobre non è solo un’iniziativa sanitaria, ma anche un momento di comunità e condivisione. Un piccolo gesto che unisce le persone attorno a un valore comune: la vita.

A Castiglione Torinese, ogni donatore è una parte di una catena di solidarietà che non si spezza. E ogni goccia di sangue raccolta domenica potrà trasformarsi in una nuova speranza per qualcuno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori