Cerca

Eventi

Gassino, torna la “Mela di AISM”: un morso contro la sclerosi multipla

Il ricavato finanzierà ricerca e servizi per i malati di sclerosi multipla

Gassino, torna la “Mela di AISM”

Gassino, torna la “Mela di AISM”: un morso contro la sclerosi multipla (foto di repertorio)

Dettagli evento

Un sacchetto di mele per trasformare un gesto quotidiano in un atto di speranza. Torna anche a Gassino Torinese la campagna nazionale “La Mela di AISM”, l’iniziativa che da anni unisce scienza e solidarietà nella lotta alla sclerosi multipla. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre, quando i volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla coloreranno le strade con i banchetti solidali, raccogliendo fondi preziosi per la ricerca e per i servizi destinati ai malati.

L’evento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, rientra in una delle campagne più longeve e partecipate in Italia. In oltre trent’anni di attività ha permesso di finanziare centinaia di progetti scientifici e di garantire sostegno concreto a migliaia di famiglie. Una tradizione che si rinnova ogni autunno, con le mele rosse, verdi e gialle come simbolo di forza e di rinascita.

Oltre al messaggio di solidarietà, la giornata offrirà ai cittadini un’occasione concreta per avvicinarsi alla missione di AISM. Non solo raccolta fondi, ma anche sensibilizzazione e testimonianze, perché dietro ogni donazione ci sono persone reali, spesso giovani tra i 20 e i 40 anni, che convivono ogni giorno con la malattia. È a loro che l’associazione destina i fondi raccolti: servizi di riabilitazione, supporto psicologico, assistenza domiciliare e inclusione sociale.

Il cuore dell’iniziativa sarà l’area mercatale di via Foratella, dove dalle 8.30 alle 12.30 i volontari distribuiranno le celebri mele di AISM a fronte di una donazione. Ogni sacchetto contiene circa 1,8 chili di frutta fresca e rappresenta un contributo diretto alla ricerca scientifica e alla qualità della vita dei malati. Una volta conclusa la vendita in piazza, la distribuzione proseguirà fino a esaurimento presso la sede della Pro Loco, in via Dovis 1.

“La Mela di AISM” è molto più di una raccolta fondi: è un simbolo che unisce le comunità italiane intorno a un obiettivo comune, quello di costruire un futuro libero dalla sclerosi multipla. Una sfida che richiede l’impegno di tutti, dai volontari che scendono in piazza ai cittadini che decidono di sostenere la causa con un piccolo gesto. Ogni mela distribuita porta con sé un messaggio di vicinanza, di lotta e di speranza.

L’appello è semplice: scegliere di partecipare significa contribuire a un cambiamento reale. Perché la ricerca non si ferma e ogni contributo può trasformarsi in nuove terapie, in servizi più efficienti, in maggiore assistenza per chi convive con la malattia. AISM invita tutti a fare la propria parte: un morso a una mela, un passo in più verso un mondo libero dalla sclerosi multipla.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori