Cerca

Eventi

Weekend nordico in Canavese: a Rivara arriva il Game Pagan Fest

Guerrieri, fuoco sacro e mercatini vichinghi tra storia e leggenda

Weekend nordico in Canavese: a Rivara arriva il Game Pagan Fest

Weekend nordico in Canavese: a Rivara arriva il Game Pagan Fest (immagine di repertorio)

Dettagli evento

Tutti pazzi per il Medioevo. È questo lo spirito che animerà Rivara nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre, quando la cittadina canavesana si trasformerà in un villaggio nordico grazie al Game Pagan Fest, evento organizzato dal Clan dell’Artiglio con il patrocinio del Comune.

Il parco di Villa Ogliani sarà il cuore pulsante della rievocazione: un grande campo vichingo sarà allestito per due giorni, aperto dalle 10 del mattino fino a tarda sera, tra tende, mercatini artigianali e ricostruzioni di vita quotidiana. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera che mescola storia, leggenda e spettacolo, rivivendo usi e costumi dei popoli scandinavi.

Il festival nasce con un intento preciso: mantenere viva la memoria della cultura norrena, dall’epoca vichinga (IX-XI secolo) fino al Medioevo. Non solo guerrieri e battaglie, ma anche contadini, artigiani, musicisti, uomini e donne che hanno tramandato miti, rituali e divinità come Odino e Thor, protagonisti di una mitologia affascinante e complessa. Una tradizione che, ancora oggi, continua a esercitare un grande fascino, come dimostrano la crescente popolarità delle rievocazioni storiche e l’interesse per l’iconografia nordica.

Il programma è fitto di appuntamenti. Sabato 11 ottobre, dalle 10 alle 24, sarà possibile visitare il campo vichingo e il mercatino tematico. La sera, a partire dalle 20, in piazza Martiri della Libertà andrà in scena una grande esibizione vichinga, con giochi, musica celtica e performance realizzate in collaborazione con il Gruppo Streghe. Subito dopo, una suggestiva sfilata per le vie del paese accompagnerà l’accensione del fuoco sacro, previsto al vecchio campo sportivo di via Pertusio: un rito che evoca atmosfere ancestrali e richiama simbolicamente il legame tra uomo, natura ed elementi primordiali.

Domenica 12 ottobre, dalle 10, il parco di Villa Ogliani tornerà ad animarsi con nuove attività, esibizioni e giochi vichinghi. L’ingresso sarà libero e, per tutta la durata della manifestazione, i visitatori potranno incontrare gruppi storici provenienti da diverse parti d’Italia, che contribuiranno a rendere ancora più autentico il viaggio nel tempo.

Il Clan dell’Artiglio, realtà associativa attiva da alcuni anni, ha scelto Rivara per il suo primo grande evento in Canavese. Un debutto che non arriva a caso: il territorio, infatti, ha una storia ricca di leggende, antiche credenze popolari e vicende legate all’Inquisizione e ai processi alle streghe, che ancora oggi alimentano l’immaginario collettivo.

Il Game Pagan Fest non sarà l’unica uscita del gruppo: appena una settimana prima, sabato 4 ottobre, il Clan parteciperà al Brick Expo 2025 a San Giorgio Canavese, confermando la volontà di intrecciare esperienze, linguaggi e forme di divulgazione che avvicinino il grande pubblico al patrimonio storico-culturale.

Tra falò, cortei, musica dal vivo e rievocazioni, Rivara si prepara dunque a vivere un weekend fuori dal tempo, dove la quotidianità lascerà spazio a un passato leggendario, riportato in vita con passione e cura dei dettagli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori