Cerca

Eventi

Castiglione, ecco il programma della Festa sociale 2025

Spettacoli musicali, visite mediche gratuite e menù tradizionale con agnolotti, stinco e dolci piemontesi

Festa sociale 2025

Castiglione, ecco il programma della Festa sociale 2025 (foto di repertorio)

Dettagli evento

Tre giorni di appuntamenti tra musica, salute e convivialità. Dal 3 al 5 ottobre Castiglione Torinese ospita la Festa sociale 2025, organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso, una delle istituzioni più antiche e radicate del territorio. Non solo un momento di festa, ma un’occasione per rinsaldare i legami comunitari e valorizzare una tradizione che dura da oltre un secolo.

Si parte venerdì 3 ottobre, alle 21, al teatro parrocchiale con il concerto de I Terribili. La band porterà sul palco i grandi successi italiani degli anni ’60, da Celentano a Mina, passando per i brani che hanno segnato una generazione. Sarà una serata di ricordi, ma anche di energia, con ingresso libero. La musica come linguaggio universale, capace di unire generazioni diverse, segnerà l’avvio del programma.

La seconda giornata guarda alla salute. Sabato 4 ottobre, dalle 9 alle 13, l’ambulatorio comunale di via Cottolengo 12 ospiterà una mattinata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’iniziativa, in collaborazione con gli Amici del Cuore Piemonte ODV, offrirà a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi a uno screening gratuito.

Il percorso comprenderà un elettrocardiogramma refertato dal prof. Sebastiano Marra, la misurazione della pressione arteriosa, della saturazione dell’ossigeno e la valutazione del grasso addominale. Controlli semplici ma essenziali, che permettono di ottenere un quadro immediato dello stato di salute. Ogni partecipante riceverà indicazioni personalizzate sugli stili di vita da adottare, con consigli pratici su alimentazione e attività fisica.

La scelta non è casuale: le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte in Italia ed Europa. Fare prevenzione significa agire in anticipo, riducendo rischi e complicanze. La mattinata sarà utile non solo a chi ha già problemi di salute, ma anche a chi desidera fare un controllo di routine.

La domenica sarà la giornata della comunità. Alle 10 è previsto il ritrovo nella sede della Società di Mutuo Soccorso in via Torino 235, seguito dai saluti ufficiali a soci e consorelle. Alle 10.45 verrà offerto un rinfresco, occasione per incontrarsi in un clima informale. Alle 11.30 la Santa Messa in ricordo dei soci defunti renderà omaggio a chi ha contribuito alla storia dell’associazione.

Alle 12.45 spazio alla convivialità con il pranzo sociale al ristorante Biagini. Il menù sarà ricco e tradizionale: antipasti con prosciutto e melone, insalata di carne cruda, vitello tonnato e cotechino con purè; primi con agnolotti burro e salvia e tagliolini ai funghi; secondo con stinco di maiale al forno con patate e carote. A chiudere il dolce, vino, acqua e caffè. La quota è di 30 euro, con prenotazione obbligatoria al numero indicato.

La Festa sociale 2025 rappresenta il volto più autentico di Castiglione: unisce la leggerezza dello spettacolo, la concretezza della prevenzione e il valore della convivialità. La Società Operaia di Mutuo Soccorso, fondata nell’Ottocento, conferma il suo ruolo attivo nella vita del paese, con iniziative che spaziano dalla cultura alla salute.

Tre giornate che non si limitano a celebrare un anniversario, ma che diventano un momento di incontro, condivisione e cura della comunità. Perché a Castiglione la tradizione del mutuo soccorso continua a tradursi in gesti concreti, capaci di tenere insieme passato e futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori