AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
15 Settembre 2025 - 16:43
"Cambiano come Montmartre" trasforma la città tra performance e laboratori d'arte (immagine di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 20.09.2025 - 00:00
Data di fine 21.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Domenica 21 settembre Cambiano si prepara a vivere una giornata di arte e creatività diffusa, con la XXXVIII edizione di “Cambiano come Montmartre”, evento che trasformerà le strade e le piazze del Comune in un vero e proprio laboratorio artistico a cielo aperto. Il tema scelto per questa edizione, “NaturARTE”, invita cittadini e visitatori a esplorare il legame tra arte, natura e sostenibilità, stimolando riflessioni sulle emergenze ambientali e sul ruolo dell’uomo nel preservare l’equilibrio tra tecnologia, ambiente e creatività.
La manifestazione propone un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere attivamente i cittadini. I visitatori avranno la possibilità di partecipare a concorsi di pittura estemporanea, laboratori creativi rivolti sia ai bambini che agli adulti, oltre a dibattiti e conferenze organizzati dalle associazioni culturali e artistiche del territorio. L’idea è quella di rendere ogni partecipante protagonista della realizzazione di opere collettive, favorendo un’interazione diretta tra pubblico e artisti.
Oltre agli artisti affermati, il Liceo Artistico Renato Cottini di Torino porterà performance di arte partecipata, permettendo di osservare la nascita di opere direttamente sotto gli occhi del pubblico. La giornata sarà arricchita dalla presenza di bancarelle del mercato degli hobbisti e dagli stand delle associazioni invitate, che proporranno attività e contenuti legati al tema dell’arte contemporanea e della sostenibilità.
La festa comincerà già nella giornata precedente con “Aspettando Cambiano come Montmartre”, sabato 20 settembre, quando sarà inaugurata una mostra e andrà in scena uno spettacolo teatrale, anticipando le iniziative principali e creando un percorso culturale completo per i visitatori.
L’evento conferma il ruolo di Cambiano come centro di aggregazione culturale e artistica, capace di trasformare il territorio in un laboratorio a cielo aperto dove arte e natura si incontrano e dialogano con la comunità. L’attenzione alla partecipazione attiva e alla sperimentazione rende “Cambiano come Montmartre” non solo una festa visiva e performativa, ma anche un’occasione di riflessione su temi sociali e ambientali che coinvolgono tutti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.