AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
15 Settembre 2025 - 15:05
Giusy Versace
Dettagli evento
Data di inizio 19.09.2025 - 00:00
Data di fine 19.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Venerdì 19 settembre, alle ore 19, la Società Canottieri Sirio ospiterà nella sua Sala TV una protagonista d’eccezione: Giusy Versace, senatrice, atleta paralimpica e scrittrice. Un incontro che va ben oltre la semplice presentazione di un libro e che diventa testimonianza viva di come lo sport, la resilienza e l’impegno civile possano intrecciarsi in una storia straordinaria.
A dialogare con lei ci saranno Paola Principe e Vincenzo Ceratti, in un confronto che toccherà i temi centrali del percorso della campionessa: sport e inclusione. Dalla passerella della moda alle piste di atletica, fino ai banchi del Senato, la sua vita è un susseguirsi di sfide vinte contro il destino e di battaglie per i diritti delle persone con disabilità.
La carriera di Giusy Versace inizia tragicamente nel 2005, quando un grave incidente stradale le cambia per sempre la vita. Perde entrambe le gambe, ma non la voglia di lottare. Con determinazione, torna a correre grazie alle protesi in fibra di carbonio e diventa la prima donna italiana amputata bilaterale a gareggiare nell’atletica paralimpica, conquistando 11 titoli italiani e arrivando fino alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. Parallelamente, fonda l’associazione Disabili No Limits Onlus, che dona ausili sportivi a chi non può permetterseli.
Ma Versace non è solo sport. È anche comunicazione e cultura: vincitrice nel 2014 del programma Ballando con le Stelle, conduttrice televisiva e autrice di libri che raccontano la sua esperienza con uno stile diretto e motivante. Ad Ivrea presenterà due opere: Con la testa e con il cuore si va ovunque, autobiografia che ripercorre le tappe fondamentali della sua rinascita, e WonderGiusy, un libro illustrato che parla ai più giovani, trasmettendo il messaggio che nessuna difficoltà deve spegnere i sogni.
La sua voce oggi si sente chiara anche nelle istituzioni: eletta prima alla Camera dei Deputati e poi al Senato della Repubblica, ha portato avanti battaglie su disabilità, sport e pari opportunità, ribadendo l’importanza di rendere accessibile ogni ambito della vita sociale.
L’incontro alla Canottieri Sirio si annuncia quindi come un appuntamento capace di emozionare e far riflettere. Non solo una testimonianza, ma un invito a credere che la forza di volontà, unita al sostegno della comunità, possa trasformare i limiti in opportunità. Perché come ama ripetere lei stessa: “Con la testa e con il cuore si va ovunque”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.