Cerca

Eventi

San Mauro, i bambini diventano artisti per salvare l’asilo: un'asta e una mostra fotografica per raccogliere fondi

Domenica 14 settembre al salone parrocchiale e nel cortile dell’asilo l’iniziativa “Viaggio nell’arte”, con opere, foto e una merenda comunitaria a sostegno della scuola

San Mauro, i bambini diventano artisti per salvare l’asilo: un'asta e una mostra fotografica per raccogliere fondi

San Mauro, i bambini diventano artisti per salvare l’asilo (immagine di repertorio)

Dettagli evento

Un pomeriggio di arte, solidarietà e comunità. È quello che attende San Mauro Torinese domenica 14 settembre, quando la Scuola dell’infanzia e sezione primavera San Benedetto darà vita a un evento speciale, intitolato “Viaggio nell’arte”, per raccogliere fondi destinati alla sistemazione dell’area esterna dell’asilo, ormai deteriorata dal tempo e dagli eventi meteorologici.

Il programma prevede alle 15.00, nel salone della parrocchia, l’ingresso a offerta libera e il saluto di benvenuto. A seguire, l’attrice Silva Caltagirone introdurrà le riproduzioni di celebri opere d’arte realizzate dai bambini dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia, raccontandone il valore e la creatività. Subito dopo, alle 15.45, le stesse opere saranno messe all’asta e vendute al miglior offerente: un modo originale per trasformare il gioco e la fantasia dei più piccoli in un gesto concreto a sostegno della scuola.

Dalle 16.30 sarà possibile visitare la mostra fotografica “San Mauro… con gli occhi dei bambini”, allestita nel cortile dell’asilo. Gli scatti, realizzati direttamente dai piccoli allievi, raccontano scorci, angoli e dettagli della città con uno sguardo spontaneo e inedito. Le fotografie saranno acquistabili dai visitatori, contribuendo ulteriormente alla raccolta fondi.

La giornata si concluderà con un buffet e una merenda comunitaria organizzata grazie al sostegno dei Lions, trasformando l’evento in un momento di incontro e condivisione per famiglie, residenti e amici della scuola.

“Viaggio nell’arte” non è solo un’occasione per sostenere economicamente l’asilo, ma anche per dare visibilità al valore educativo di un percorso che mette al centro la creatività dei bambini. In un tempo in cui le strutture scolastiche fanno fatica a reperire risorse per la manutenzione, l’iniziativa diventa un esempio di come una comunità sappia mobilitarsi con fantasia e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori