AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
06 Agosto 2025 - 07:00
Dettagli evento
Data di inizio 23.08.2025 - 00:00
Data di fine 23.08.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Sarà la Reggia di Venaria Reale a dare il via alla Vuelta a España 2025. Il 23 agosto, la celebre corsa ciclistica partirà per la prima volta dal Piemonte, con una tappa inaugurale che mette insieme storia, sport e bellezza in un evento destinato a lasciare il segno.
Un debutto assoluto per la corsa spagnola, che sceglie come punto di partenza non solo un luogo di grande fascino architettonico e culturale, ma anche una città che in questo 2025 ha già fatto parlare di sé: Venaria è infatti Città Europea dello Sport, e la “Salida Oficial” diventa l’occasione per mostrare a milioni di spettatori in tutto il mondo l’identità e la forza di un territorio che ha fatto dello sport uno dei motori della propria crescita.
"La partenza della Vuelta da Venaria Reale è un traguardo straordinario – ha dichiarato il sindaco Fabio Giulivi – La Città e la Reggia si confermano protagoniste sulla scena internazionale, valorizzando le proprie radici storiche e culturali attraverso lo sport. È una data storica, una grande occasione per mostrare al mondo la nostra identità, il nostro patrimonio e la nostra visione per il futuro".
La tappa iniziale partirà dai giardini della Reggia e attraverserà Via Andrea Mensa, cuore pulsante del centro storico, per poi imboccare Corso Garibaldi in direzione Torino. Il chilometro zero sarà posizionato davanti al monumento a Fausto Coppi, accanto allo storico Motovelodromo, in un tributo al “Campionissimo” e alla grande tradizione ciclistica piemontese.
Da lì, il percorso si snoderà per 189 chilometri attraverso alcuni dei paesaggi più suggestivi della regione, da Torino a Biella, passando per Vercelli, Novara e il Lago Maggiore, con un tracciato pianeggiante che dovrebbe favorire una volata finale a Novara, dove sarà assegnata la prima Maglia Rossa della corsa.
Un solo Gran Premio della Montagna animerà una giornata che si preannuncia veloce e spettacolare, pensata per accendere subito l’interesse del grande pubblico.
E l'interesse è già alto, alimentato da una macchina organizzativa che coinvolge oltre cinquanta volontari, tra cittadini e associazioni locali, pronti ad accogliere atleti, media e turisti. Il clima è quello di una festa collettiva, che va ben oltre il solo aspetto sportivo.
"Lo sport è un linguaggio universale che unisce e ispira – ha commentato l’assessore allo Sport, Luigi Tinozzi – e questa partenza rappresenta il culmine del nostro impegno come Città Europea dello Sport 2025. Sarà una festa collettiva che coinvolgerà famiglie, giovani, associazioni e appassionati dello sport, lasciando un’eredità importante alla comunità".
Un assaggio dell’entusiasmo che si respira in città si è già visto il 2 agosto, durante La notte della Vuelta – aspettando i campioni.
La notte della Vuelta a Venaria Reale
Piazza Vittorio Veneto, Via Mensa e Piazza Annunziata si sono trasformate in un salotto a cielo aperto tra street-food spagnolo, musica, animazione culturale e shopping serale. L’iniziativa, curata da Goia Fenapi Piemontese e patrocinata dalla Città di Venaria Reale, ha riscosso un grande successo di pubblico, anticipando con energia l’arrivo dei campioni del pedale.
"Ci siamo preparati con entusiasmo per accogliere atleti, turisti e media da tutto il mondo – ha sottolineato l’assessora agli Eventi, Turismo e Commercio, Monica Federico – offrendo un’esperienza che unisce ospitalità, cultura, arte e tradizione gastronomica. È un volano eccezionale per la promozione turistica del territorio. Un ringraziamento speciale va ai volontari della Vuelta 25, cittadini e associazioni venariesi che hanno risposto con generosità all’appello del Comune, contribuendo con passione all’accoglienza e all’organizzazione dell’evento".
Con questa edizione della Vuelta, il Piemonte raggiunge un risultato unico: è l’unico territorio italiano ad aver ospitato le partenze di tutte e tre le grandi corse a tappe.
Dopo il Giro d’Italia partito da Venaria nel 2011, 2018 e 2024, e il Tour de France scattato da Torino nel 2024, ora tocca alla corsa spagnola chiudere il cerchio. Un primato che conferma la vocazione ciclistica della regione e la sua centralità nel panorama internazionale delle due ruote.
Tutto è pronto: Venaria Reale si prepara a farsi vedere dal mondo. E questa volta, lo farà in diretta globale, con il rosso della Vuelta che accende la partenza di una nuova storia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.