AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
21 Luglio 2025 - 16:16
Dettagli evento
Data di inizio 25.07.2025 - 00:00
Data di fine 27.07.2025 - 00:00
Località
Tipologia
A Lanzo Torinese l’estate si accende con un invito a vivere pienamente: “Ali spiegate, voci libere”. È questo il messaggio scelto per l’edizione 2025 de L’Roc Lanzo Urban Festival, la manifestazione che dal 25 al 27 luglio trasformerà piazza Rolle in uno spazio di libertà creativa, musica e cittadinanza attiva, intrecciando generazioni, linguaggi e visioni.
Organizzato da Art Project, Comune di Lanzo e Oratorio Don Bosco, con il sostegno della Fondazione CRT, il festival giunge alla terza edizione e si conferma uno degli appuntamenti più vitali dell'estate lanese. Un evento urbano e comunitario, pensato per favorire inclusione, partecipazione e sostenibilità, coinvolgendo il territorio in una narrazione collettiva fatta di suoni, corpi, colori, sport e parole.
Tre serate di concerti con nomi di spicco della scena italiana. Venerdì 25 luglio ad aprire le danze ci sarà Ginevra, artista eclettica che fonde elettronica, R&B e introspezione sonora. Con lei i Vaeva e i The Ghibertins. Sabato 26 luglio toccherà ai Meganoidi, protagonisti di un nuovo tour (“Set di Hollywood”) e autentica istituzione della musica indipendente italiana. A condividere il palco con loro i Bluesex e Latente, due realtà emergenti che stanno lasciando il segno. Domenica 27 luglio, per la chiusura, spazio al ritmo travolgente degli Shakalab, collettivo reggae-hip hop tra i più seguiti del panorama nazionale, insieme ai Domani Martina e ai Maracuja.
La musica sarà il cuore pulsante, ma non l’unico linguaggio. Venerdì dalle 17 via Umberto I si trasformerà nel "Merkato Roc", un mercatino dell’artigianato in cui arte e creatività dialogano con la manualità. Lungo tutto il weekend, la Street Basket Arena ospiterà tornei e tiri liberi 3vs3, e fino al 23 luglio sono aperte le iscrizioni per la sfida ufficiale ‘L Roc25. Gli appassionati di sport troveranno inoltre esibizioni di skate, auto-tuning e bike experience.
A restituire senso urbano e simbolico allo spazio ci penseranno le arti visive: dalla mostra dedicata al pittore Dovilio Brero, intitolata Le Infinite Forme della Libertà, fino alla Street Art Live con Murales in Progress, passando per laboratori di arte estemporanea dove il pubblico sarà parte attiva.
Ma c’è anche spazio per riflettere. Sabato 26 luglio dalle 18, il Serd di Ciriè sarà presente con il progetto Outreach per informare e sensibilizzare adolescenti e famiglie sul consumo consapevole di alcol e sostanze psicoattive, in un contesto di dialogo diretto e accessibile.
Tutti gli eventi e le attività sono gratuiti e a ingresso libero: una scelta coerente con lo spirito del festival, che mira a eliminare barriere e a offrire a ogni partecipante l’opportunità di esprimersi, incontrarsi, stare insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.