Cerca

Eventi

Comunità Energetiche, cittadini in prima linea per un domani sostenibile

Informazione, confronto e buone pratiche: tutto quello che c’è da sapere sulle nuove frontiere dell’energia locale

Comunità Energetiche

Comunità Energetiche, cittadini in prima linea per un domani sostenibile (foto di repertorio)

Dettagli evento

Che cosa sono davvero le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come possono incidere concretamente sulla vita delle persone e sul futuro ambientale del nostro territorio? Sono queste le domande al centro dell’incontro pubblico in programma giovedì 3 luglio alle 20.45, nella sala consiliare del Comune di San Raffaele Cimena, in via Carlo Ferrarese 16. Un momento di confronto e informazione pensato per coinvolgere la cittadinanza nella sfida cruciale della transizione energetica.

L’iniziativa, organizzata dal Circolo del Partito Democratico del Gassinese, si intitola "Comunità Energetiche Rinnovabili. Cittadini attivi nella transizione energetica" e intende avvicinare il pubblico a un tema tanto attuale quanto ancora poco conosciuto. Le CER, infatti, sono strutture che permettono a cittadini, enti pubblici e imprese di condividere energia rinnovabile prodotta localmente, riducendo sprechi, bollette e impatto ambientale. Un modello partecipativo e virtuoso, che punta su autonomia energetica, solidarietà sociale e sostenibilità ambientale.

A fare chiarezza sulle opportunità e i meccanismi delle CER saranno ospiti di primo piano, attivi sul fronte istituzionale e ambientale. A portare i saluti introduttivi sarà Gianluigi De Martino, segretario del Circolo PD del Gassinese. A seguire, gli interventi della Consigliera regionale Laura Pompeo, del Sindaco di San Raffaele Cimena Ettore Mantelli, del presidente di CER-MN Dario Fara, di Bruno Orifalco (direttivo CER-MN) e di Alice De Marco, presidente regionale di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.

La serata sarà inoltre moderata da Stefano Brancaglion, membro della segreteria PD del Gassinese.

L’appuntamento si rivolge a tutti: cittadini curiosi, giovani interessati alle nuove professioni green, amministratori locali, imprese e realtà associative. L’obiettivo è quello di informare, confrontarsi e soprattutto costruire consapevolezza su un tema destinato a cambiare il nostro modo di produrre e consumare energia.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono oggi una delle leve più concrete per attuare politiche energetiche locali sostenibili, puntando su un modello inclusivo, collettivo e rispettoso dell’ambiente. L’incontro di stasera rappresenta un’occasione preziosa per capirne meglio i vantaggi e le prospettive di crescita. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori