Cerca

Eventi

Notte Bianca 2025, la magia dell’estate arriva in città

Sfilate in costume, gruppi folkloristici, musica e animazione: il 4 luglio Gassino si veste a festa

Notte Bianca 2025

Notte Bianca 2025, la magia dell’estate arriva in città (foto di repertorio)

Dettagli evento

Vetrine illuminate, musica nell’aria e una sola promessa: stupire. A Gassino Torinese è tutto pronto per la Notte Bianca, in programma venerdì 4 luglio, dalle 19 alle 24, nel centro storico della città, tra corso Italia e piazza A. Chiesa.

Un evento atteso, promosso dai commercianti con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco, che punta a trasformare il territorio in uno spazio aperto alla condivisione, all’incontro e alla festa.

Il programma è ricco e pensato per coinvolgere tutte le generazioni: tra i momenti più attesi, la sfilata degli Storici di Bardassano, che attraverserà il centro cittadino riportando in scena antichi costumi, personaggi e atmosfere medievali. A rendere ancora più viva la serata saranno i gruppi folkloristici, con spettacoli di musica e danza popolare, capaci di unire tradizione e spettacolo.

Ma la Notte Bianca è anche e soprattutto una festa della città. Animazione per i bambini, musica itinerante, spettacoli dal vivo, allestimenti luminosi e tante sorprese animeranno le strade, offrendo a tutti – famiglie, giovani, residenti e visitatori – la possibilità di vivere Gassino in modo nuovo: più festoso, più aperto, più partecipato.

I negozi rimarranno aperti fino a tarda sera, con vetrine illuminate e iniziative speciali pensate per l’occasione. Un modo per valorizzare il commercio locale, ma anche per rafforzare quel legame di comunità che rende un evento come la Notte Bianca molto più di una semplice festa.

Sarà una notte sotto le stelle, tra il fascino del passato e la vivacità del presente, dove ogni angolo della città potrà raccontare qualcosa: un profumo, una canzone, un sorriso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori