AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
20 Giugno 2025 - 15:35
Dettagli evento
Data di inizio 20.06.2025 - 21:30
Data di fine 22.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
L’estate entra nel vivo a Borgaro Torinese con il ritorno della tanto attesa Festa d’Estate, giunta alla sua terza edizione.
Da venerdì 20 giugno a domenica 29 giugno 2025 (con pausa lunedì 23), il centro cittadino si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a una manifestazione ricca di appuntamenti musicali, spettacoli, street food, sport e intrattenimento per tutte le età.
L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’associazione Puro Stile Italiano, e promette di regalare dieci giorni di puro divertimento, unendo tradizione e innovazione.
Il cartellone è fitto e variegato: si spazia dalla musica da ballo con Tony D’Aloia e Sonia De Castelli, volti noti nel panorama del liscio, alle irresistibili risate garantite dal Duo Marco e Mauro, coppia comica molto amata dal pubblico piemontese. Non mancherà un viaggio musicale tra i decenni: dagli intramontabili anni ’70 e ’80 fino ai successi più recenti, per accontentare giovani e meno giovani.
Locandina
Grande attesa per la serata conclusiva di domenica 29 giugno, che ospiterà la finale del BRG Music Festival, un contest musicale che mette in luce nuovi talenti e che ogni anno richiama un pubblico sempre più numeroso.
Sabato 21 e domenica 22 giugno, Piazza della Repubblica ospiterà la sesta edizione del Memorial Nuccio Scatena, torneo di calcio balilla umano diventato ormai una tradizione sportiva e di comunità. A questo si affiancheranno le esibizioni di scuole di danza e associazioni del territorio nei giorni successivi, a sottolineare il forte legame con la rete locale e l’importanza di valorizzare le realtà culturali cittadine.
Non mancherà nemmeno lo sport “in movimento”: domenica 22 si correrà la STRA-Borgaro, evento podistico che attraverserà le vie del centro con partenza prevista da piazza Barrea nelle prime ore del mattino.
"Abbiamo impostato una grande festa - dice l'assessore Eugenio Bertuol - per concentrare in 10 giorni eventi per tutti i gusti cercando di coinvolgere anche le realtà locali l'obiettivo è offrire una serata a tutte le fasce di età: mi pare che il programma proposto dalla Pro Loco sia assolutamente all'altezza ".
Sulla stessa linea anche Tommaso Villani, presidente della Pro Loco: "auspico che questa manifestazione giunta ormai alla terza edizione diventi un tradizionale appuntamento dell'estate borgarese. Abbiamo potuto verificare, negli anni precedenti, che questa Piazza ha un grande potenziale attrattivo e fare numerose serate di fila consente di semplificare l'organizzazione ".
Il gran finale di domenica 29 giugno sarà ulteriormente arricchito dalla manifestazione “Crocetta più in tour”, che porterà il noto mercatino torinese lungo viale Martiri, piazza Vittorio Veneto e parte di via Ciriè. A completare l’offerta, la rimanente parte di via Cilia sarà animata da un mercatino di hobbisti e artigiani promosso dall’associazione Sinapsi, offrendo un’occasione per scoprire e acquistare prodotti unici del territorio.
La Festa d’Estate è anche un’occasione per celebrare l’identità cittadina e ritrovarsi, insieme, nella cornice di un’estate che si preannuncia all'insegna del divertimento e della convivialità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.