Cerca

Eventi

La luce prende corpo nella Reggia di Venaria: in mostra le sculture luminose interattive di Anthony McCall

L'iniziativa andrà avanti per tutta l'estate

La luce prende corpo nella Reggia di Venaria: in mostra le sculture luminose interattive di Anthony McCall

La luce prende corpo nella Reggia di Venaria: in mostra le sculture luminose interattive di Anthony McCall

Dettagli evento

Alla Reggia di Venaria la luce si trasforma in materia e l’arte in esperienza immersiva. Dal 28 giugno al 31 agosto, gli ambienti monumentali del complesso barocco accolgono “Anthony McCall. Solid Light”, mostra-evento all’interno del programma “Into the Light” che celebra una delle figure più radicali dell’arte contemporanea tra cinema, scultura e installazione.

I protagonisti assoluti sono coni e forme di luce, scolpiti nello spazio grazie a proiettori e fumo atossico, che rendono visibili i fasci luminosi in tutta la loro fisicità. Le opere – che l’artista inglese ha battezzato “luce solida” – non si limitano a farsi osservare: chiedono al pubblico di entrare, camminare, attraversare, cambiando punto di vista per coglierne la trasformazione.

McCall utilizza anche specchi e rifrazioni per moltiplicare la percezione, creando ambienti dinamici in cui l’osservatore diventa parte dell’opera, spettatore e attore allo stesso tempo. Il percorso parte dalle sperimentazioni geometriche degli anni Sessanta e Settanta e attraversa opere chiave come il video della performance “Landscape for Fire” (1972), fino ad arrivare alle installazioni più recenti, dove luce e spazio si fondono in un dialogo continuo con le architetture di Juvarra.

Con “Solid Light”, la Reggia si trasforma in un paesaggio percorribile di visioni e illusioni, dove il cinema abbandona lo schermo per diventare volume, corpo, ambiente. Un’occasione unica per lasciarsi avvolgere dalla luce e viverla da dentro.

Reggia di Venaria

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori