AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
27 Giugno 2025 - 15:46
A Venaria prende vita un viaggio tra arte, scienza e meraviglia
Dettagli evento
Data di inizio 21.06.2025 - 00:00
Data di fine 31.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Dal 21 giugno 2025, la Reggia di Venaria inaugura "Into the Light", un progetto innovativo che promette di ridefinire il modo in cui viviamo l'arte, l'architettura e la scienza tramite la luce. Un’iniziativa ambiziosa, promossa dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che si propone di trasformare la storica dimora sabauda in un laboratorio vivente di percezione, cultura e immaginazione.
La luce, elemento effimero quanto potente, diventa protagonista assoluta: capace di scolpire lo spazio, alterare le percezioni, generare emozione. Un viaggio culturale che si snoda tra eventi, mostre e installazioni, coinvolgendo grandi e piccoli in un’esperienza totalizzante.
Il progetto si apre simbolicamente il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, con l’evento esclusivo «Ouverture nella Galleria della luce». Solo 300 fortunati visitatori potranno sdraiarsi su cuscini nella maestosa Galleria Grande, per assistere al sorgere del sole immersi in uno dei luoghi più scenografici del Barocco europeo. La Reggia resterà aperta fino alle 22, offrendo una giornata unica, sospesa tra luci naturali e suggestioni artistiche.
Dal 21 giugno al 31 agosto, la Sala di Diana ospita "Frames", un’installazione firmata dal regista Davide Ferrario, con musiche di Fabio Barovero e in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Immagini di feste popolari del Novecento si sovrappongono alle antiche tele barocche, creando un cortocircuito visivo che intreccia memoria aristocratica e cultura popolare.
Il giorno successivo, 22 giugno, sarà la volta della scienza: l’astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta condurrà una conversazione sul tema dell’origine dell’universo e della nascita della luce. Una riflessione appassionante e accessibile, che arricchisce il programma di contenuti e visioni interdisciplinari.
Dal 28 giugno al 31 agosto, la Citroniera juvarriana ospiterà "Solid Light" dell’artista britannico Anthony McCall, in collaborazione con la Tate Modern di Londra. I suoi celebri raggi di luce diventano forme tangibili attraversabili, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza fisica e mentale del tutto inedita.
L’estate sarà animata anche da laboratori per centri estivi, con temi che spaziano dalla fotosintesi alle architetture di luce. In autunno, il percorso proseguirà con incontri multidisciplinari e la pubblicazione di un volume dedicato alla Galleria Grande, analizzata sotto il profilo storico, artistico e tecnico.
Il calendario culminerà nel periodo natalizio: dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, la Reggia e il borgo antico si trasformeranno grazie a "Immaginaria", un evento firmato dall’artista Gaspare Di Caro, noto per le sue proiezioni architetturali. Spettacolari giochi di luce faranno della Venaria un sogno collettivo a cielo aperto.
Ma l’incanto non finisce qui. Il 28 e 29 giugno, i Giardini del Grand Parterre ospiteranno "Jazzarìa", anteprima delle Sere d’Estate alla Reggia. Sul palco si alterneranno Ray Gelato & The Giants, Emma Smith, Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso. L’ingresso ai concerti includerà la visita alla Reggia e alle mostre in corso.
Infine, dal 4 luglio al 30 agosto, ogni venerdì e sabato sera, la Reggia prolungherà l’orario fino alle 23 per le Sere d’Estate: visite serali, aperitivi al tramonto, spettacoli dal vivo e giardini illuminati da migliaia di candele creeranno un’atmosfera incantata. A rendere il tutto ancora più magico, le opere luminose di Marinella Senatore, ispirate alle tradizionali luminarie del Sud Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.