Cerca

Eventi

Torino Is Fantastic: la musica accende la città nella notte di San Giovanni

Da Shaggy a Mahmood, da Gerry Scotti ai finalisti di Amici, ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento più atteso dell’estate torinese

Torino Is Fantastic

Torino Is Fantastic: la musica accende la città nella notte di San Giovanni (foto di repertorio)

Dettagli evento

Il 24 giugno una line-up stellare e uno spettacolo pirotecnico trasformeranno Piazza Vittorio Veneto in un palcoscenico da sogno. Da Shaggy a Mahmood, da Gerry Scotti ai finalisti di Amici, ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento più atteso dell’estate torinese.

Quando la tradizione incontra l’energia della musica e il fascino senza tempo di una piazza storica si trasforma in un’arena di emozioni, nasce qualcosa di unico. Il 24 giugno Torino non sarà soltanto la città di San Giovanni, ma diventerà il centro della musica italiana e internazionale con “Torino Is Fantastic”, lo show gratuito che promette di far vibrare ogni angolo di Piazza Vittorio Veneto.

L’occasione è la festa del Santo Patrono, ma l’atmosfera sarà quella di un grande festival internazionale. Sul palco, presentati da Gerry Scotti, saliranno alcuni tra gli artisti più amati del panorama musicale, con un cast che unisce generazioni e stili. Il pubblico potrà ascoltare la voce intensa di Alessandra Amoroso, il pop magnetico di Annalisa, la poesia senza tempo di Antonello Venditti, la grinta di Gianna Nannini, l’eleganza lirica de Il Volo, la profondità di Mahmood e l’energia contagiosa di Tananai. Con loro anche i finalisti dell’edizione 2025 di Amici, pronti a vivere la loro prima notte da protagonisti sotto i riflettori di un grande evento nazionale.

A impreziosire il tutto sarà l’ospite internazionale per eccellenza: Shaggy, superstar giamaicana da oltre 30 milioni di dischi venduti, che torna sul palco per festeggiare i 30 anni della sua hit “Boombastic” con una nuova versione dal titolo “Boombastic (Fantastic)”. Un brano cult degli anni ‘90 che torna con un sound rinnovato e un videoclip girato in collaborazione con FIAT, main sponsor dell’evento.

Il concerto avrà inizio alle 21:00, ma l’intera giornata sarà una celebrazione collettiva, con il coinvolgimento di luoghi iconici della città come il Lingotto e la stessa Piazza Vittorio Veneto, scelta non a caso come cuore pulsante dello spettacolo: uno dei salotti più eleganti d’Europa, da sempre simbolo della Torino che vive, respira e si emoziona.

L’intero evento sarà ripreso dalle telecamere di Canale 5 e trasmesso in differita nei giorni successivi, offrendo così la possibilità anche a chi non sarà presente di godere dello spettacolo. La regia e l’organizzazione sono affidate a Friends and Partners, società leader nei grandi eventi live, mentre al fianco della Città di Torino ci sarà anche il Gruppo Iren, partner istituzionale che rinnova il proprio impegno nella promozione di appuntamenti culturali e popolari accessibili a tutti.

L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile accedere solo tramite prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale: www.clappit.com/torinoisfantastic. I posti sono limitati, ed è facile prevedere il tutto esaurito nel giro di pochi giorni.

La serata si concluderà con l’attesissimo spettacolo pirotecnico, che come da tradizione illuminerà il cielo di Torino, regalando un finale da brividi. Una chiusura perfetta per una notte che si preannuncia già leggendaria.

Un appuntamento da non perdere, dove la musica incontra la bellezza, la festa si fonde con la cultura, e Torino si trasforma davvero in qualcosa di… fantastic.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori