AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
06 Giugno 2025 - 22:15
Senso D'Oppio
Dettagli evento
Data di inizio 07.06.2025 - 21:00
Data di fine 07.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Debutta sabato 7 giugno alle 21, nella suggestiva Corte del Salone Contessa Eugenia di Piverone, la seconda edizione del Festival dei Colli morenici, evento firmato dall’associazione culturale Fuoridaltunnel e sostenuto dal Comune di Piverone. A rompere il ghiaccio saranno i celebri comici Senso D’Oppio, al secolo Pietro Casella e Francesco Lattarulo, pronti a travolgere il pubblico con lo spettacolo “Colpi di cult”, già acclamato in tutta Italia.
«Due, come lo scorso anno, gli spettacoli in programma – spiega l’attrice Stefania Longo, presidente di Fuoridaltunnel – entrambi accolti in una corte interna su cui affaccia anche un piccolo teatro che permetterà la messa in scena delle rappresentazioni anche in caso di maltempo. Anche per questa bellissima ambientazione siamo grati al sindaco, Alessandro Fasolo, che ha fortemente voluto ospitarci e agevolarci in tutte le nostre necessità tecnico-logistiche. Le serate saranno presentate da Valerio Paoli e Davide Conigliaro, in arte Grappa&Vinci, da anni nostri stretti collaboratori per le stagioni teatrali di Anfiteatro di Fuoridaltunnel».
I Senso D’Oppio, comici torinesi noti per la partecipazione a Zelig e più recentemente a LOL su Prime Video, porteranno in scena uno show che mescola comicità surreale, mimica raffinata e un’ironia che smonta il quotidiano. «Il loro cabaret – evidenzia la presidente Longo – si distingue per l'originalità con cui raccontano eventi ai confini della realtà attraverso personaggi comici estremamente caratterizzati dall'espressione fisica. Da oltre 16 anni calcano il palco dello Zelig e recentemente hanno partecipato al programma Lol, il talent show trasmesso da Prime. Nello spettacolo Colpi di cult si destreggiano in una serie di scene e personaggi caratterizzati da ritmi frenetici e stupefacente abilità mimica, spiazzando il pubblico con un insolito uso del corpo sincronizzato con frammenti musicali e coreografie semplici ma di grande impatto scenico».
Il biglietto ha un costo unico di 10 euro, con prenotazione consigliata al 340/1470069. In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno nel teatro adiacente alla corte, con accesso in ordine di prenotazione fino a esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.