Cerca

Attualità

A Lusigliè il weekend è all’insegna dell’acqua

Musica, sfide tra Pro loco e divertimento per grandi e piccoli nella festa dedicata all’oro blu

A Lusigliè il weekend

A Lusigliè il weekend è all’insegna dell’acqua

In un Canavese sempre più attento ai temi della sostenibilità, Lusigliè si conferma epicentro simbolico e pratico di un’educazione civica che passa anche attraverso la festa. È terminata domenica sera, con il botto (letteralmente), la Festa dell’Acqua, giunta alla sua undicesima edizione, organizzata dal Comune insieme a Smat, Regione Piemonte, Comitati spontanei e le Pro loco del territorio. Tre giorni intensi – da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno – che hanno trasformato il piccolo paese in un laboratorio a cielo aperto di cultura ambientale, intrattenimento e comunità.

Tema dell’edizione 2024: “H2O, l’acqua diventa arte”, un invito a rileggere l’acqua non solo come risorsa, ma come ispirazione creativa, legame tra generazioni, fulcro di ogni civiltà. Un messaggio rilanciato con ironia e partecipazione già dalla prima serata, con le sfide a colpi di risate proposte dal duo comico Sandretto & Carnevale, e con i giochi simbolici come il quoziente umido, il tutometro, il rumorometro e il termometro della festa, strumenti divertenti ma carichi di significato.

Sabato 1° giugno il cuore pulsante dell’evento è stato il grande campo verde comunale, animato fin dal pomeriggio con tornei sportivi e laboratori artistici. Alle 18.30 ha avuto luogo l’evento più atteso: la sfida tra Pro loco, che ha visto confrontarsi le squadre di San Giorgio, San Giusto, Cuceglio e Lusigliè in prove di abilità, improvvisazione e spirito di squadra. Un momento esilarante ma anche prezioso per rinsaldare legami tra le comunità del territorio. A seguire, il concerto della cover band Essenza, con un repertorio travolgente tra pop, rock e melodie italiane.

Domenica 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, si è aperta con la messa al monumento ai caduti e la successiva esibizione del Corpo Filarmonico di Lusigliè, a cui è seguita la premiazione dei giochi. Il pomeriggio è stato dedicato ai laboratori per bambini, incentrati sul ciclo dell’acqua e sulla creatività manuale, con attività educative proposte da animatori ed educatori locali.

Infine, il gran finale. Dopo la cena collettiva delle 19.30, la serata si è accesa con la musica di DJ Tonico e si è chiusa con un spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo sopra il paese. Emozioni semplici e genuine, che hanno unito residenti e visitatori, in un clima di festa vera, a misura di comunità.

La Chiusura con regolamento alla mano: l’area della manifestazione è stata attentamente gestita anche dal punto di vista della sicurezza e della viabilità, con una regolamentazione dei parcheggi comunicata in anticipo alla cittadinanza.

Per chi c’era, un fine settimana da ricordare. Per chi non c’era, un promemoria: a Lusigliè, anche una goccia può fare festa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori