AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Maggio 2025 - 15:28
Supereroi, trampolieri e Neja: il Regina Music Fest trasforma l’ospedale in un palcoscenico di gioia
Dettagli evento
Data di inizio 02.06.2025 - 00:00
Data di fine 02.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Quando il dolore è quotidiano, la normalità diventa un sogno. E se quel sogno lo si colora con le voci, la musica, le risate e le incursioni improvvise di trampolieri e supereroi, allora quel sogno diventa realtà. Lunedì 2 giugno, davanti all’ingresso dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, la terza edizione del Regina Music Fest trasformerà piazza Polonia in un’esplosione di energia e leggerezza, per regalare tre ore di evasione vera ai bambini ricoverati e alle loro famiglie. Un evento gratuito, con offerta libera, che va ben oltre lo spettacolo: è una dichiarazione collettiva di cura, presenza e speranza.
La manifestazione, organizzata da UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV, con la collaborazione dell’ospedale Regina Margherita, della Città della Salute e della Scienza di Torino, dell’Associazione culturale Hiroshima Mon Amour e di decine di associazioni di volontariato attive nei reparti, porta la musica dentro e fuori l’ospedale, grazie anche al sostegno di Reale Foundation e Iren. L’obiettivo è chiaro: contribuire all’ampliamento della struttura riabilitativa, realizzando un nuovo spazio per percorsi specializzati destinati ai più piccoli. Ma c’è di più: con Eduiren e il collettivo SANT3 MOLEST3, bambini e ragazzi lavoreranno insieme a un arazzo collettivo creato da materiali di scarto, che prenderanno nuova vita grazie alla creatività condivisa.
Il programma artistico è esplosivo. Sul palco saliranno I Patagarri, quintetto gipsy jazz finalista del talent più seguito d’Italia, e la cantante Neja, con i suoi successi intramontabili. Il trio D!PS porterà in scena un mix coinvolgente di elettronica, rap e indie pop. A scaldare il pubblico anche le 4Calamano, sorelle-cantanti diventate celebrità online, e i ritmi africani del percussionista Ablaye Magatte Dieng, promotore della tradizione senegalese dei griots. Non mancherà la potenza sonora della Bandakadabra, che mescola fiati, techno e groove in una formula esplosiva.
A condurre l’evento sarà Pietro Morello, polistrumentista e tiktoker, che affascina grandi e piccoli con la sua musicoterapia creativa e gli strumenti musicali realizzati con materiali di riciclo. Al suo fianco, in momenti diversi del pomeriggio, ci saranno anche la ex Miss Italia Cristina Chiabotto e il cantautore torinese Willie Peyote, entrambi da sempre legati alle iniziative benefiche in città.
E poi lui, Spiderman, alias Mattia Villardita, che da anni veste i panni del supereroe per portare il sorriso nei reparti pediatrici italiani. Con lui i trampolieri della scuola Settimo Circo, trasformati per l’occasione nei membri dei mitici KISS, pronti a incantare i bambini in un vortice di musica, colori e sogni ad occhi aperti.
Non solo spettacolo: il Regina Music Fest è anche una vetrina per l’impegno di chi, ogni giorno, lavora dietro le quinte. Sul palco e tra gli stand parleranno volontari, medici, infermieri, ricercatori e sostenitori, per raccontare le tante attività dell’universo UGI. In prima linea, come sempre, le realtà che rendono concreto il concetto di solidarietà: AABC, Abio, AIC, AITF Bimbi Odv, AVO, VIP Torino, Fondazione Forma, Fondazione OZ, Fondazione THUN, MATI Odv, Fondazione Theodora, Ghostbusters Italia, Casa Giglio, Fondazione Martoglio, La Mole del Sorriso, Laboratorio del Suono. E ancora gli Alpini di Pianezza, La Fattoria del Gelato, Pian della Mussa, Ciessepi e Ad hoc foto, tutti complici di una giornata che si preannuncia indimenticabile.
Non è solo una festa: è una dichiarazione di fiducia nella bellezza, nella musica, nella possibilità di sorridere anche quando tutto sembrerebbe spingere verso il silenzio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.