AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
30 Maggio 2025 - 19:05
Dettagli evento
Data di inizio 02.06.2025 - 10:30
Data di fine 02.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, i giovani diciottenni di Mappano saranno protagonisti di un evento speciale che celebra la loro maggiore età e il loro impegno civico.
Come da tradizione, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia che si terrà alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare “Lea Garofalo” del Municipio di Mappano, in Piazza Don Amerano, 1.
La cerimonia rappresenta un’occasione di riflessione per i ragazzi, che hanno appena raggiunto la maggiore età, un passo importante verso la piena cittadinanza. L'incontro non si limita a una semplice formalità: è un momento per approfondire i valori della Costituzione Italiana, quei principi fondamentali che guidano la nostra democrazia. Quest’anno, in particolare, l’evento si arricchisce di un tema di grande rilevanza, considerando il contesto internazionale sempre più complesso che stiamo vivendo.
L’incontro vedrà la partecipazione di Maria Josè Fava, già Vicepresidente dell’Associazione “LIBERA” contro le mafie, fondata da Don Luigi Ciotti.
La sua esperienza, maturata sul campo, porterà una testimonianza concreta ai ragazzi, un esempio di come la legalità e l'impegno sociale possano fare la differenza.
"Maria Josè Fava rappresenta un’eccellenza nel suo campo e siamo felici di averla con noi", afferma la Vicesindaca con delega alla Legalità, Paola Borsello.
L'incontro sarà anche un’occasione per consegnare ai neomaggiorenni una copia della Costituzione della Repubblica Italiana e una bandiera del Comune di Mappano.
Comune di Mappano
“Sono segni che ci ricordano l'importanza delle Istituzioni e della storia del nostro paese”, commenta il Sindaco Francesco Augusto Grassi.
La bandiera e la Costituzione saranno simboli di un impegno civico che si auspica diventi una parte fondamentale della crescita dei ragazzi.
“Ovunque andrai, porta Mappano nel Mondo. Sii sempre fiero del territorio che ti ha cresciuto e, da onesto cittadino, partecipa al bene comune da protagonista”, è l'invito che il Sindaco rivolge ai giovani.
Quest’anno, inoltre, l’Amministrazione ha scelto di concludere l'invito con un gesto che rafforza il legame tra il passato e il presente: le lettere di invito sono state firmate personalmente dal Sindaco e dalla Vicesindaca, una scelta che vuole sottolineare l'importanza dell’incontro e della comunicazione diretta, anche in un’epoca digitale.
Il momento di condivisione, quindi, non è solo una celebrazione del raggiungimento della maggiore età, ma anche un’occasione per accrescere la consapevolezza dei ragazzi riguardo ai diritti e ai doveri che la cittadinanza comporta. La cerimonia rappresenta un passo importante per il futuro dei giovani di Mappano, che, con la loro energia e il loro impegno, potranno fare la differenza nella costruzione di una società più giusta e più solidale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.