AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
22 Maggio 2025 - 18:15
Festival della Tv, l’edizione 2025 è “Ritrovarsi”: tre giornate tra informazione, arte e identità (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2025 - 00:00
Data di fine 25.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Tre piazze, tre giornate, oltre 130 ospiti e una sola parola chiave: “Ritrovarsi”. È questo il tema scelto per la quattordicesima edizione del Festival della Tv di Dogliani, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio nel cuore delle Langhe cuneesi, pronto a trasformare ancora una volta il paese in un laboratorio culturale a cielo aperto.
L’obiettivo è ambizioso: riportare al centro l’incontro reale, il confronto diretto, la parola detta dal vivo, in un’epoca dominata dall’accelerazione digitale e dai contenuti frammentati. E lo farà con un cast d’eccezione: Carlo Conti, pronto a raccontare il dietro le quinte del prossimo Sanremo 2025, Noa e Gad Lerner in dialogo su pace e identità, Enrico Mentana, Stefano De Martino, Mara Venier, Francesca Fialdini, Ornella Muti, Corrado Formigli, Diodato, Ludovico Einaudi, Nek, Veronica Gentili, Alberto Matano, Pilar Fogliati, solo per citarne alcuni.
Ma a Dogliani ci sarà spazio anche per intelligenza artificiale e cultura digitale, giornalismo e memoria, cucina, turismo sostenibile, moda e musica, con un programma pensato per essere inclusivo, gratuito e senza prenotazioni, distribuito tra le piazze Umberto I, Belvedere e Carlo Alberto, trasformate per l’occasione in arene culturali all’aperto.
Come ogni anno, il festival non si limiterà agli incontri ma assegnerà tre premi simbolici: a Francesca Fialdini per la sostenibilità, ad Aldo Cazzullo per l’innovazione e a Donatella Bianchi per l’impegno ambientale.
Tra le novità del 2025 spicca il debutto della Dogliani Tv Run, una corsa non competitiva che sabato 24 maggio offrirà un modo originale e condiviso per esplorare il territorio, unendo movimento, comunità e scoperta.
Una festa della cultura popolare, dove la televisione si mescola al pensiero, il giornalismo incontra la musica e le star della tv si raccontano in un contesto informale, senza filtri. Un invito a “ritrovarsi” non solo tra volti celebri, ma tra idee, generazioni e prospettive.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.