AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
16 Maggio 2025 - 16:47
“Bene mio e core mio”
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2025 - 21:00
Data di fine 18.05.2025 - 18:30
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
Ottavo e ultimo appuntamento della rassegna di teatro popolare a Ivrea, con un ritorno che sa di affetto e tradizione: la compagnia Gambrinus porta in scena “Bene mio e core mio”, celebre commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, sotto la regia di Andrea Vespoli. L’appuntamento è fissato per sabato 17 maggio alle 21 e in replica domenica 18 maggio alle 15.30, all’Auditorium Mozart, in corso Massimo d’Azeglio 69.
“Con un testo prevalentemente in lingua italiana – ricordano gli organizzatori – vengono messi in scena alcuni dei più caratteristici e umoristici ‘tipi partenopei’ attraverso un susseguirsi di risvolti e sorprese che si dissolveranno solo nelle ultime battute. I disegni d’indipendenza di Lorenzo, professore e restauratore che desidera sposarsi, vengono ostacolati dalla sorella Chiarina, zitella un po’ avanti negli anni, nel nome dell’amore familiare. L’interessato fruttivendolo Filuccio seduce Chiarina, pronta a tradire ipocritamente il legame di sangue, quando questo le farà comodo. A questo punto la vendetta di Lorenzo arriverà lenta e inesorabile e a sorpresa capovolgerà l’inganno che Filuccio e l’ipocrisia di sua sorella Chiarina gli avranno teso”.
Fondata nel 1980 all’interno del Dopolavoro Ferroviario di Torino (Dlf), la compagnia Gambrinus è mossa da un’autentica devozione per il teatro napoletano e in particolare per l’opera di Eduardo De Filippo, uno dei più grandi autori e interpreti della scena del Novecento. Con oltre quarant’anni di attività alle spalle, Gambrinus mantiene la propria sede a Torino e può contare su un cast di diciotto attori, tra cui interpreti storici e nuove leve formatesi artisticamente in contesti autorevoli. “Nel corso degli anni si è sempre più caratterizzata come laboratorio artistico dal quale sono nate diverse valide compagnie” recitano le note di sala. E a Ivrea, il gruppo non è certo una novità: ha già calcato più volte il palcoscenico dell’Auditorium Mozart, sempre con ottimi riscontri di pubblico e critica.
I biglietti (posto unico numerato, 15 euro) sono ancora disponibili: si possono acquistare venerdì 16 presso la segreteria della Cittadella della Musica e della Cultura, dalle 14.30 alle 18.30, oppure direttamente al botteghino dell’Auditorium, dalle 20.00 il sabato e dalle 14.30 la domenica.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.