AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Maggio 2025 - 13:28
Nella mattinata di venerdì 16 maggio 2025, presso l’aula di udienza del Tribunale di Ivrea, si è ufficialmente insediata la nuova presidente, la dottoressa Antonia Mussa, magistrato torinese nominata con decreto del Presidente della Repubblica dell’11 aprile, su delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 2 aprile 2025.
La cerimonia, celebrata in forma solenne, si è svolta alla presenza del collegio presieduto dal dottor Alessandro Scialabba, presidente vicario, e composto dalla dottoressa Stefania Cugge e dalla dottoressa Rossella Mastropietro, con l’assistenza della dottoressa Taverriti. Presenti anche il procuratore della Repubblica, dottoressa Gabriella Viglione, autorità religiose, civili e militari, magistrati togati e onorari, rappresentanti del personale amministrativo e del mondo forense.
Dopo l’accertamento dell’identità e la dichiarazione formale, la dottoressa Mussa ha preso ufficialmente possesso dell’incarico, pronunciando un discorso denso di riconoscenza e impegno. “Vi ringrazio di cuore per la vostra presenza qui oggi al mio insediamento come presidente del Tribunale di Ivrea”, ha esordito, ringraziando in particolare chi ha guidato la sede giudiziaria fino ad ora e chi l’ha affiancata nel suo cammino: “Ringrazio con profonda gratitudine tutti coloro che mi hanno sempre sostenuto e aiutato durante il mio percorso professionale, familiari, colleghi e amici.”
Nel rivendicare la scelta di celebrare l’evento proprio nell’aula magna, ha evidenziato la volontà di condividere il momento con “giudici onorari, personale amministrativo, funzionari di cancelleria e addetti all’ufficio del processo, che con enorme spirito di servizio e dedizione hanno sempre egregiamente svolto il loro lavoro, nonostante la grave e nota carenza di organico.”
La presidente ha poi ripercorso le tappe salienti del suo iter professionale, dal primo incarico presso il Tribunale di Crotone, all’attività come magistrato distrettuale in diversi uffici del Piemonte, tra cui proprio Ivrea, e l’esperienza presso la Corte d’Appello di Torino, maturata a causa delle gravi scoperture in organico.
Con lucidità istituzionale, la dottoressa Mussa ha poi definito l’obiettivo prioritario del suo mandato: “Il servizio giustizia, così come quello sanitario, assistenziale e dell'istruzione, garantisce l'insieme dei diritti fondamentali della persona. Occorre quindi che i cosiddetti livelli essenziali di giustizia, cioè la ragionevole durata dei processi e la qualità delle decisioni, siano sempre realizzati e mantenuti senza differenze tra un circondario e un altro.”
Un messaggio chiaro, quello della nuova guida del Tribunale di Ivrea, che richiama alla responsabilità collettiva e alla tutela dei diritti in un’ottica di uniformità nazionale. La cerimonia si è conclusa tra gli applausi commossi dei presenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.