AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
11 Maggio 2025 - 16:59
Rivarolo Canavese, risate e solidarietà con Massimo Pica: lo spettacolo che aiuta la Croce Rossa
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2025 - 21:00
Data di fine 11.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Un comico, un palco, un pubblico che ride. Ma anche una comunità che si ritrova, e un gesto concreto di solidarietà. È ciò che accadrà sabato 17 maggio 2025, alle ore 21.00, nella Sala Lux “Beppe Bertinetti” di Rivarolo Canavese, quando Massimo Pica porterà in scena lo spettacolo “Non si dice più monologhista”. Un titolo ironico per una serata in cui la comicità si fa strumento di bene: l’intero incasso sarà devoluto al Comitato della Croce Rossa di Rivarolo, realtà fondamentale per il territorio.
Massimo Pica è un volto noto nel panorama della stand up comedy italiana. Il suo stile diretto, arguto, capace di alternare riflessione e leggerezza, lo ha reso uno degli interpreti più interessanti della comicità contemporanea. Con “Non si dice più monologhista”, Pica gioca con il linguaggio e con i codici del cabaret tradizionale, rinnovandoli e adattandoli alla realtà di oggi. Le sue battute colpiscono nel segno, parlano della quotidianità, dei vizi e delle manie del nostro tempo, ma sempre con uno sguardo umano, mai giudicante.
La sua presenza a Rivarolo Canavese si inserisce in una cornice particolare: quella della solidarietà attiva. Il ricavato della serata sarà infatti destinato a sostenere le attività del Comitato della Croce Rossa locale, impegnato ogni giorno in servizi di emergenza, assistenza sociale, distribuzione alimentare, formazione e protezione civile. Un modo per dire “grazie” a chi lavora in prima linea e per contribuire, anche con un sorriso, alla costruzione di una comunità più coesa.
L’iniziativa ha trovato grande sostegno anche da parte della cittadinanza e delle realtà associative locali. L’ingresso sarà a offerta libera, ma, data la capienza limitata della sala, è consigliata la prenotazione, contattando i numeri 3514170088 o 3470038303. Un’occasione per trascorrere una serata spensierata, ma con il cuore rivolto a chi ha bisogno.
In un’epoca in cui il volontariato fatica a ricevere risorse adeguate e dove spesso si tende a separare l’intrattenimento dall’impegno civico, eventi come questo dimostrano che si può fare cultura e beneficenza allo stesso tempo. E lo si può fare bene. La comicità, quando è intelligente, può diventare un linguaggio inclusivo, capace di raggiungere tutti, abbattendo barriere e mettendo in comunicazione mondi diversi.
A Rivarolo Canavese, sabato 17 maggio, le risate non saranno solo un esercizio di leggerezza, ma anche un piccolo gesto di cura collettiva. Perché quando si ride insieme e si dona insieme, anche il più semplice degli spettacoli può diventare qualcosa di molto più grande: un atto d’amore per la propria comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.