Cerca

Eventi

Ivrea si colora con Sbam: laboratori, spettacoli, musica e sapori per una domenica arcobaleno nel centro storico

Una domenica a Ivrea: festa di colori, sapori e creatività per una comunità in fermento

Ivrea si colora con Sbam: laboratori, spettacoli, musica e sapori per una domenica arcobaleno nel centro storico

Dettagli evento

Domenica 11 maggio, dalle 10 alle 18, Ivrea non sarà solo una città. Sarà un’esperienza. Una festa diffusa, una carezza di colore, un sorriso che attraversa le vie del centro storico trasformandole in un grande abbraccio collettivo. “Arcobaleno – Colorando Sbam” è il nome dell’evento, ma è anche una dichiarazione d’intenti: far fiorire energia, bellezza e partecipazione là dove troppo spesso regna la noia della routine. È il nuovo appuntamento firmato SBAM – Comunità in fermento, l’associazione presieduta da Lorena Borsetti che continua a dare vita a qualcosa di straordinario: unire chi ha voglia di mettersi in gioco, con un pennello in mano o una chitarra, un’idea in tasca o un forno acceso.

Dalle granite e brioches con tuppo della Caffetteria La Violetta, ai plin e al vitello tonnato dell’Osteria San Maurizio, passando per i bunet dell’Orto del Coniglio, le piadine romagnole del Caffè Gioberti e l’acciugotto di Vino e dintorni: le Vie del Gusto faranno da filo conduttore tra sapori e quartieri, in una passeggiata gastronomica tra via Arduino, via Guarnotta, piazza Gioberti e Borghetto, dove quest’anno sboccia la zona agroalimentare con birre artigianali e prodotti locali.

Ma lo Sbam non è solo gola. È anche stupore, gioco, bellezza. In via Arduino ci sarà la fotografa e visual storyteller Julia Vitkovska, ucraina, cresciuta in una famiglia di artisti, pronta a regalare ritratti che sembrano storie. In via Gozzano, Michela Brescacin ospita all’Angolo ConSfuso il laboratorio Facciamo un cactus a Sbam, curato da Veronica di Vector Creative Cut: tra taglio laser, stampa a caldo e sublimazione su tazza, un percorso creativo che è molto più di un workshop (prenotazione al 348 0527845, costo 65 euro).

Alle 13, in piazza Maretta, si esibiranno i Janga, con Bruno De Rossi, Luciano Piazzolla, Ortensio Lepore e Roberto Sandrone. Un omaggio intenso e ironico ai maestri Gaber e Jannacci, tra musica e teatro, tra canzoni che fanno ridere e riflettere. Alle 15, sempre in piazza Maretta, spazio alla performance teatrale curata dalle psicologhe Cristina Moretta, Marisa Brigantini e Christiana Marchesin, del Centro Studi sull’agire violento, in collaborazione con il Club per l’Unesco. Una riflessione sulle relazioni intime e affettive, con simboli e gesti che diventano parole. Accanto a loro, la Bottega dell’Arte di Mercenasco porterà i propri lavori in mostra.

E non è finita. In via Guarnotta 20, vicino allo Spazio Pitetti (aperto per tutta la giornata e sede dell’Associazione del Carnevale Storico), si esibirà il gruppo d’archi Corde Aperte. In Borghetto, per tutto il giorno, la colonna sonora sarà quella del Din Don Duo, fisarmonica e chitarra, mentre in via Arduino suoneranno Emilia ed Ernesto, voce e chitarra.

Per i più piccoli (e non solo), l’appuntamento è doppio alle 10.30 e alle 15 con il laboratorio Piante officinali, aromi e colori in piazza Maretta: 5 euro e si torna a casa con il proprio lavoretto profumato. Ma l’anima più tenera ed esplosiva dell’evento forse sarà all’Atelier ArtDabò, in via Arduino 37, dalle 15 alle 20. Paura e Coraggio è il titolo dell’iniziativa ideata da Daniela Borla e Luca Stratta. I bambini, davanti a due grandi fogli, dovranno disegnare ciò che li spaventa e ciò che li rende forti. I primi finiranno accartocciati in un sacco nero, i secondi li accompagneranno a casa. E nel mezzo, una maxi gara di nascondino per ridere, correre, vivere.

A completare il quadro, la partecipazione della Scuola di danza Tersicore, che darà energia e ritmo al pomeriggio.

Lo Sbam non è solo un evento. È un modo di stare insieme. È la domenica che torna ad avere senso. È Ivrea che si guarda allo specchio e si piace. È una comunità che si prende per mano, si colora la faccia e si dice: ce la possiamo fare, anche con un arcobaleno tra le mani.

sbam

sbam

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori