Cerca

CULTURA

Il “Diario partigiano” di Pedro Ferreira presentato a Lanzo

Al teatro Don Flecchia l’ultima tappa del ciclo di eventi per l’Ottantesimo della Liberazione

Il “Diario partigiano” di Pedro Ferreira presentato a Lanzo

Dettagli evento

Lunedì 5 maggio alle ore 18.00 il teatro “Don Flecchia” del centro polivalente LanzoIncontra ospiterà la presentazione del libro Pedro Ferreira “Diario partigiano”, a cura di Chiara Colombini ed edito da Bollati Boringhieri. L’evento è promosso dal Centro di Documentazione della Storia contemporanea e della Resistenza delle Valli di Lanzo Nicola Grosa e segna la conclusione delle iniziative dedicate all’Ottantesimo Anniversario della Liberazione per questa prima parte dell’anno.

Il volume propone una nuova edizione critica del diario che Pedro Ferreira scrisse tra il 6 settembre 1943 e il 25 dicembre 1944, pochi giorni prima della sua cattura e fucilazione. Si tratta di un documento eccezionale, che offre una testimonianza diretta della vita partigiana, nel suo quotidiano fatto di scelte difficili, pericoli costanti e ideali forti. Nel testo emergono inoltre anche gli ideali che muovevano i giovani verso la scelta di diventare partigiani. La figura di Ferreira è particolarmente significativa per le Valli di Lanzo poiché parte della sua lotta si svolse proprio in queste zone, in particolare nell’area di Chialamberto.

All’incontro interverranno Chiara Colombini, curatrice del volume e responsabile della ricerca presso l’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea Giorgio Agosti, nonché membro del comitato scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, e Leonardo Mineo, docente all’Università di Torino e autore della postfazione del libro. Il dialogo sarà moderato da Andrea D’Arrigo, in rappresentanza dell’Istoreto.

La presidente del Centro Grosa, Anna Nepote Valentin, insieme ai membri del Comitato scientifico e operativo, coglie l’occasione per esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative passate, auspicando anche per questo incontro la partecipazione di un pubblico numeroso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori