AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
24 Aprile 2025 - 21:51
Un fiore, una lapide, una porta aperta: il 25 Aprile nei gesti che restano (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 25.04.2025 - 10:00
Data di fine 25.04.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Alle dieci del mattino, in piazza Antonio Chiesa, davanti al Municipio, si formerà un piccolo gruppo. Alcuni con un fiore in mano, altri con il fazzoletto dell’ANPI al collo, molti in silenzio. È da lì che partiranno le celebrazioni per il 25 Aprile a Gassino Torinese, un appuntamento che anche quest’anno si costruisce tra la concretezza della memoria e un’idea aperta di partecipazione civile.
Il primo gesto sarà quello della corona d’alloro, deposta sotto la lapide della Casa comunale, a ricordare che la libertà è passata anche da qui. Poi, alle 10,15, il corteo si metterà in cammino. Una sosta davanti alle lapidi di via Mazzini – quelle dedicate a Siegert e Aloise – e un’altra in corso Italia, dove si trova quella per Libero Tubino, partigiano caduto nel 1944.
L’ultima tappa sarà alle 10,45 in piazzale Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, dove verrà deposta una seconda corona, in ricordo dei caduti e dispersi italiani di tutte le guerre. Una memoria più ampia, che si allarga oltre la Resistenza e abbraccia ogni perdita legata alla parola “conflitto”.
Infine, dalle 10 alle 13, il Municipio aprirà le sue porte ai cittadini. Un gesto semplice ma denso di significato: proprio nel giorno in cui si celebra la nascita della democrazia, chiunque potrà varcare la soglia del palazzo comunale, esplorarlo, partecipare a una visita guidata. Entrare, letteralmente, nel cuore della cosa pubblica.
Non è solo una celebrazione, ma una scelta di stile. Una piccola città che decide di ricordare non solo chi ha liberato il Paese, ma che cosa significa, oggi, essere liberi. In un tempo in cui il 25 Aprile rischia di diventare calendario, Gassino prova a mantenerlo vivo con gesti concreti: un fiore, una passeggiata lenta, una porta aperta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.