Cerca

EVENTO

Salvo protagonista alla Pinacoteca Agnelli: la retrospettiva “Arrivare in tempo” racconta una vita per la pittura

Fino al 25 maggio 2025, a Torino, la più ampia mostra mai realizzata sull’artista siciliano che ha segnato il panorama dell’arte contemporanea

Salvo protagonista alla Pinacoteca Agnelli

Salvo protagonista alla Pinacoteca Agnelli

Dettagli evento

La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino dedica all’artista Salvo la mostra “Arrivare in tempo”, la più ampia retrospettiva mai realizzata sulla sua opera, visitabile fino al 25 maggio 2025. Nato a Leonforte e stabilitosi a Torino dal 1956, Salvo è stato una figura centrale dell’arte contemporanea italiana, capace di attraversare stagioni artistiche complesse mantenendo una voce autonoma e riconoscibile.

La mostra raccoglie un’estesa selezione di opere che ripercorrono l’intero arco della carriera dell’artista, dagli esordi nell’Arte Povera e nell’arte concettuale alle successive ricerche pittoriche che, a partire dal 1973, rappresentano la sua scelta di campo definitiva, controcorrente rispetto alle tendenze dominanti del periodo. Il percorso espositivo approfondisce i grandi cicli tematici affrontati da Salvo, come la riflessione sulla storia dell’arte, lo studio della luce e la ripetizione dei motivi pittorici, sempre in bilico tra eredità classica e spinta innovativa.

Per la prima volta le opere dell’artista siciliano occupano tre piani della Pinacoteca, includendo lo Scrigno, dove dialogano con la collezione permanente, e una sala al secondo piano. L’allestimento, realizzato in collaborazione con Archivio Salvo, permette una lettura approfondita e coerente dell’intera parabola artistica, evidenziandone la forza visiva e la coerenza concettuale.

La mostra è visitabile dal 1° novembre 2024 al 25 maggio 2025, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (chiuso il lunedì). Dal 26 al 31 gennaio 2025, gli orari subiranno variazioni. La Pinacoteca Agnelli si trova in via Nizza 230/103, a Torino.

Il biglietto intero costa € 12,70, ridotto € 8,50 per giovani 13-25 anni, over 65 e gruppi; € 4,20 per le scuole. Ingresso gratuito per minori di 12 anni, persone con disabilità e loro accompagnatori, possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale e Passaporto culturale per la mamma.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori