AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Aprile 2025 - 23:33
Oltre 27.000 visitatori in tre giorni, tra stand affollati, motori ruggenti, show mozzafiato ed esperienze immersive. La seconda edizione dell’AMTS – Auto Moto Turin Show, andata in scena al Lingotto Fiere dal 4 al 6 aprile, si è chiusa con un successo clamoroso. L’evento, organizzato da GL events Italia e gemellato con l’omonimo show ungherese, ha riacceso la passione per le due e quattro ruote tra collezionismo, spettacolo e innovazione.
“Siamo orgogliosi di aver consolidato la presenza di AMTS nel panorama degli eventi motoristici italiani – ha dichiarato Gabor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia – I numeri ci confermano che il pubblico, gli espositori e le istituzioni hanno risposto con entusiasmo a un format che unisce spettacolo, cultura e passione per i motori. Il nostro impegno ora è continuare a crescere, edizione dopo edizione, per rendere AMTS sempre più un punto di riferimento a livello nazionale”.
Una fiera trasversale, che ha coinvolto tutte le generazioni: simulatori di guida, tuning, collezionismo, esibizioni nella Sparco Arena, e incontri con influencer hanno trasformato Padiglione 3, Oval e aree esterne in un unico grande circuito. In esposizione le ultime novità e rarità assolute: dalla Tesla Model Y al futuristico Cybertruck, dalla Italdesign Zerouno alla Nissan GT-R50, fino alla torinese Kimera EVO38 e alla compatta supercar Giannini Spettacolo.
Il reparto storico ha celebrato i 70 anni della Fiat 600 con ASI, i 40 anni della Y10 con il Registro Autobianchi, e modelli iconici come la Cisitalia 202 SMM “Nuvolari”, la Lancia Stratos, la Delta S4 e molte altre. L’Heritage Stellantis ha portato a Torino anche una monoposto F1 Alfa Romeo, il prototipo della Abarth 124 Rally e una rarissima FIAT 500 Coupé Zagato.
Grande spettacolo all’ETT – Expo Tuning Torino, con oltre 300 vetture da tutta Europa. A trionfare nel contest Be bETTer la Dickers Automotive Restomod, officina veneta che ha trasformato una vecchia Fiat 500 in un’opera d’arte su quattro ruote.
Pienone per la Sparco Arena, con il pubblico protagonista grazie al Taxi Drift – esperienza adrenalinica a bordo con piloti del calibro di Riccardo Tonali, Elena Zaniol, Manuel Vacca e Stefano Maniscalco – e per l’incontro sold out con Davide Cironi e Andrea Farina, che hanno raccontato emozioni e sogni su strada, tra cui la leggendaria 1000 Miglia.
L’AMTS ha confermato Torino come capitale del motorismo italiano, e promette di tornare ancora più forte. L’appuntamento è già fissato: l’adrenalina è solo in stand-by.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.