AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
11 Aprile 2025 - 19:48
Oglianico rinasce nel Medioevo con le Idi di Maggio 2025
Dettagli evento
Data di inizio 01.05.2025 - 08:00
Data di fine 11.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
A Oglianico, nel cuore del Canavese, tutto è pronto per la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la grande rievocazione medievale che animerà il borgo per un mese, tra antiche tradizioni, spettacoli, banchetti e novità culturali. Organizzata dalla Pro loco di Oglianico, la manifestazione inizierà sabato 12 aprile 2025 alle 14.30 con la messa a dimora de lo maggio, simbolica betulla che segna l’inizio della primavera e dei festeggiamenti. Seguirà la presentazione dell’evento, l’inaugurazione della mostra e del progetto artistico permanente MOM – Museo Oglianico Medievale, promosso con il Comitato per la cappella di Sant’Evasio, e una serie di balli tradizionali con i giovani del ricetto. A chiudere la giornata, la Cena d’auspicio curata dall’Abbadia de' Compagni, con prenotazione obbligatoria ai numeri 349.1630586 o 347.9659669.
Idi di Maggio (archivio)
La rievocazione vera e propria prenderà il via giovedì 1 maggio con il Calendimaggio, durante il quale saranno eletti il Console e gli altri personaggi storici, seguendo gli Statuti oglianicesi del 1352. Nel pomeriggio grida nei rioni, posa del maggio e il Torneo della bandiera con gli sbandieratori del Gruppo storico, mentre alle 19 la giornata si chiuderà con la merenda sinoira a Casa Gilda.
Sabato 3 maggio torna l’appuntamento con Maggiando, convivio serale con taverne all’aperto, piatti tipici e musica folk occitana dei Li Barmenk, mentre domenica 4 maggio, dalle 15 alle 21, andrà in scena la seconda edizione di Ricetto diVino, degustazione di vini canavesani a cura dell’associazione Canaveis in collaborazione con le aziende locali.
Imperdibile la Cena medievale alla tavola del Console prevista per venerdì 9 maggio, con pietanze d’epoca servite in cocci, accompagnate da musici, giocolieri e danzatrici in costume. Per partecipare è necessario prenotare al 0124.243674, 348.0719794 o via mail a info@prolocooglianico.it.
Sabato 10 maggio, Oglianico tornerà completamente al Medioevo con Receptum, accessibile solo in abiti medievali. Chi ne sarà sprovvisto potrà passare dal vestibolo per farsi vestire da esperte sarte. A partire dalle 19, luci di fiaccole, profumi e musiche renderanno unica l’atmosfera tra le vie e piazze del borgo.
Il gran finale è atteso per domenica 11 maggio, con la Sagra medievale delle Idi di Maggio. Dalle prime ore del mattino il borgo si trasformerà in un antico villaggio con bancarelle, artisti di strada, giochi e balli. Alle 10, i figuranti in costume parteciperanno alla messa in parrocchia, seguiti dal Torneo della bandiera e dall’apertura della locanda a Casa Gilda. Nel pomeriggio si terrà il 9° Torneo di cucina medievale Messer Chef, durante il quale aspiranti cuochi si cimenteranno con ricette e strumenti d’un tempo. Alle 18.30 sono previste le premiazioni, seguite alle 21.30 dallo spettacolo gratuito di teatro popolare “L’amor si mostra”. Chiuderà la festa l’emozionante calata del maggio, ultimo atto di un viaggio senza tempo nel cuore medievale di Oglianico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.