Cerca

Eventi

Hubbuffate: il Festival dell’Agricoltura Sociale torna con laboratori, street food e cultura green

Tre giorni di eventi, sapori e inclusione per scoprire il volto più umano e sostenibile dell’agricoltura

Hubbuffate

Hubbuffate: il Festival dell’Agricoltura Sociale torna con laboratori, street food e cultura green

Dettagli evento

Torna Hubbuffate, il Festival dell’Agricoltura Sociale, giunto alla sua quarta edizione, in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile negli spazi del ristorante sociale ExMattatoio di Chieri. Tre giorni tra street food, laboratori esperienziali, talk, concerti e workshop, con protagoniste le aziende agricole sociali impegnate in percorsi di inclusione lavorativa, economia circolare e sostenibilità ambientale.

Organizzato dalla Cooperativa Sociale ExEat, con il supporto di Coldiretti Torino, UeCoop Piemonte, Fondazione di Comunità Chierese e il Patrocinio della Città di Chieri, il festival vuole accendere i riflettori sull’agricoltura sociale, raccontando il valore di chi offre lavoro dignitoso alle persone più fragili e produce cibo buono, giusto e locale.

La serata inaugurale di venerdì 11 aprile si apre alle 19 con “Giusto e con Gusto”, una degustazione al buio per riscoprire i sapori liberi da pregiudizi visivi. A seguire il talk “Coltiviamo opportunità” con le testimonianze di Fattoria Paideia, Cascina del Mulino e Casa Ponte, realtà che intrecciano inclusione sociale e produzione agricola. Gran finale con la cena a menù fisso preparata dal ristorante ExMattatoio con i prodotti delle aziende aderenti a Hubbuffate.

Sabato 12 e domenica 13, il festival prosegue con un ricco programma di attività: laboratori per tutte le età, escursioni, esperienze a contatto con la natura, attività sul riciclo, la cura dell’ambiente e il benessere psicofisico. Non mancheranno momenti musicali come il concerto di Perso e Ultimo Treno e il dj set Mimmo by Menis.

Tra le proposte: l’orto didattico, i laboratori sul grano e la serigrafia, la piramide alimentare a misura di bambini, e perfino l’attività “A tempo di natura” con l’agronoma Eleonora Giuliodori. Spazio anche al marketplace dell’agricoltura sociale, dove acquistare prodotti a km0 o donare una mystery box solidale.

Il progetto Hubbuffate si consolida come laboratorio vivente di cittadinanza attiva, connessione tra mondi – quello agricolo, sociale, urbano – e modello replicabile di innovazione sostenibile. Tutte le attività sono accessibili anche alle persone con disabilità e prenotabili su hubbuffate.com.

Per la serata di venerdì è richiesta la prenotazione al numero 345.3002693.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori